Benvenuti in Banconote Mondiali.it : il tuo portale sulla Numismatica!!! | |

    News
    •  Tutte le notizie
    •  Collezione di Gulden
    •  Altre Collezioni
    •  Personaggi
    •  Un pò di Storia
    •  Curiosità

    •  Plastificate
    •  Eventi
    •  Libreria
    •  Riviste

    •  Nuove Emissioni

    News
    •  Tutte le notizie
    •  Collezione di Gulden
    •  Altre Collezioni
    •  Nuove Emissioni
    •  Un pò di Storia
    •  Curiosità

    •  Commemorative
    •  Eventi
    •  Libreria
    •  Riviste
 

    •  Comprare
    •  Vendere
    •  Forum
    •  Catalogo Mondiale
    •  Chat
    •  Inserisci la tua Collez.
    •  Aste
    •  BM.it sul Cell. e Pda
    •  Sondaggi
    •  Concorsi
     
    •  Contatti
    •  Collaborazione
    •  Mappa del Sito
    •  Sponsor

    •  Abbreviazioni
    •  Conservazione
    •  Datazione
    •  Valute del mondo
    •  Guida all' Euro
    •  Stemmi
    •  Note Speciali
    •  La Storia del...
    •  Descrizione Bancon.
    •  Descrizione Moneta
    •  Descrizione Euro
 
    Banconote & Monete
    •  Links
    Staff
    •  Galleria
   
    
Contatore
    N° Visite: <% Dim nomefile, filestream Dim objFile nomefile = Server.MapPath("/public/visite.txt") Set objFile = CreateObject("Scripting.FileSystemObject") 'se il file non esiste, crealo if not objFile.FileExists(nomefile) then Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 2, true) filestream.WriteLine("0") end if 'legge il numero attuale di visite Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 1, true) Dim visite visite = filestream.ReadLine() filestream.Close 'se non è ancora presente la variabile di sessione visite = visite + 1 'incrementa di uno gli accessi al sito 'scrive nel file il valore aggiornato di visite Set filestream = objFile.CreateTextFile(nomefile, true) filestream.WriteLine(visite) filestream.Close Set filestream = Nothing Set objFile = Nothing 'visualizza sul browser il numero totale di visite Response.Write visite %>
    N° Utenti on-line: <%= Application("ActiveUsers") %>
      Personaggi
Spagna
Abitata anticamente da Iberi e Celti, nei secoli VIII-VII a.C. fenici e greci vi fondarono delle colonie; nel V secolo a.C. vi stabilirono il loro predominio i cartaginesi, cui subentrarono i romani che la divisero nelle province di Hispania Citerior e Hispania Ulterior. I visigoti vi fondarono nel 470 un forte regno abbattuto nel 711 dagli arabi. Dall’VIII al XV secolo la storia della Spagna è la storia della riconquista della penisola da parte dei principi cristiani, che riuscirono a formare gli stati di Navarrra, Leon, Castiglia e Aragona. La vittoria dei cristiani ridusse i possessi arabi al solo regno di Granada, che cadde poi nel 1492 sotto i re cattolici Ferdinando d’Aragona e Isabella di Castiglia, che con il loro matrimonio avevano unito i due regni formando un forte stato. La scoperta dell’America aprì la via alla conquista dell’impero coloniale, che raggiunse il suo apogeo sotto Carlo V e Filippo II. La sconfitta dell’Invencible Armada nel 1588 contro l’Inghilterra e la lotta vittoriosa dei Paesi Bassi per la conquista dell’indipendenza dalla Spagna avviarono la progressiva decadenza del Paese. Estintasi con Carlo II la linea spagnola degli Asburgo, la guerra di successione che ne conseguì portò sul trono Filippo V di Borbone e causò la perdita dei domini italiani. Dopo il dominio napoleonico e la restaurazione borbonica di Ferdinando VII, la Spagna ebbe un breve governo liberale. Neutrale durante la I guerra mondiale il paese fu successivamente teatro di gravi conflitti interni, che portarono all’abdicazione di Alfonso XIII e all’istituzione di un governo repubblicano. Salito al potere con l’elezioni del ’36 il governo del Fronte Popolare, a questo di opposero forze nazionaliste al comando del generale Franco. La guerra civile del 1936-39 si concluse con la vittoria di franco che istituì nel paese un regime totalitario. La Spagna si mantenne tuttavia neutrale anche durante la II guerra mondiale; nel 1947 Franco restaurò costituzionalmente la forma monarchica, conservando però la carica di Capo dello Stato a vita. Nel 1953 gli Stati Uniti concessero a Franco cospicui aiuti economici e militari in cambio del diritto di impiantare basi navali e aeree in territorio spagnolo. A partire dal 1961 l'economia visse una fase di sviluppo, mentre nel 1962, in risposta a un'ondata di scioperi operai, Franco proclamò la legge marziale. Alla sua morte nel 1975, la Spagna si avviò verso la democrazia. Così sul trono di Spagna salì Juan Carlos e nel 1978 il paese si diede una nuova Costituzione. Il governo socialista diede un forte impulso al rafforzamento delle istituzioni democratiche del paese, ma negli anni Novanta fu coinvolto in una serie di scandali economici che ne minarono la credibilità. Nel 1998 i partiti nazionalisti basco, catalano e galiziano stabilirono un’azione comune per ottenere la revisione della Costituzione del 1978. Nel 2000 la Spagna fu investita da un'eccezionale ondata di violenza: particolare scalpore suscitò l'attentato che causò la morte di José Luis López de la Calle, un corrispondente del quotidiano “El Mundo”. L’11 marzo 2004 la Spagna è colpita dal più grave attentato terroristico della sua storia: dieci bombe esplosero a Madrid su quattro treni, provocando la morte di 198 persone e il ferimento di quasi 1500.
   
[Banconota] [Personaggio]
Alas Leopoldo
Alfonso X
Balmes Jaime Luciano
Bécquer, Gustavo Adolfo
Calderón de la Barca y Henao, Pedro
Carlo III
Cervantes Saavedra
Cortes, Hernàn
José Echegaray y Eizaguirre
Jiménez, Juan Ramón
Juan Carlos I
Lopez Vincente Y Portana
Perez Galdòs, Benito
Pizarro, Francisco
Isabella I la Cattolica
San Isidoro di Siviglia
Ignacio Zuloaga y Zabaleta
   
   
 
Vedi l'intera "collezione".
Ritorna "Indietro".



<% 'Imposto la connessione Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection") conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/dati.mdb") 'Imposto la stringa SQL di selezione dati sSql="SELECT * FROM dati where id=7" 'Creo e apro il Set di Record Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset") rs.Open sSql, conn, 3, 3 %> • N° Articoli: <%=rs.Fields("articoli").Value%>
 • N° Banconote: <%=rs.Fields("banconote").Value%>
 • N° Monete: <%=rs.Fields("monete").Value%>
 • Nazioni: <%=rs.Fields("nazioni").Value%><% 'Chiudo il recordset e libero la memoria rs.Close Set rs = Nothing 'Chiudo la connessione al database e libero la memoria conn.Close Set conn = Nothing %><% 'Imposto la connessione Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection") conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/utenti.mdb") 'Imposto la stringa SQL di selezione dati sSql="SELECT * FROM tab_utenti" 'Creo e apro il Set di Record Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset") rs.Open sSql, conn, 3, 3 %>
 • N° Iscritti: <%=RS.recordcount%><%'Chiudo il recordset e libero la memoria rs.Close Set rs = Nothing 'Chiudo la connessione al database e libero la memoria conn.Close Set conn = Nothing%>
 
Per ricevere via email gli aggiornamenti del sito devi inserire la tua email qui sotto e cliccare invia.
La registrazione è completamente gratuita.
 
Utente
Password
Non conosci il servizio? Allora clicca qui!





Copyright © 2002-2006 Banconote Mondiali. All rights reserved. Risoluzione : 1024 x 768
Webmaster : Mattatore