Banconote & Monete
Links
Staff
Galleria
Contatore
N° Visite:
<%
Dim nomefile, filestream
Dim objFile
nomefile = Server.MapPath("/public/visite.txt")
Set objFile = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
'se il file non esiste, crealo
if not objFile.FileExists(nomefile) then
Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 2, true)
filestream.WriteLine("0")
end if
'legge il numero attuale di visite
Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 1, true)
Dim visite
visite = filestream.ReadLine()
filestream.Close
'se non θ ancora presente la variabile di sessione
visite = visite + 1 'incrementa di uno gli accessi al sito
'scrive nel file il valore aggiornato di visite
Set filestream = objFile.CreateTextFile(nomefile, true)
filestream.WriteLine(visite)
filestream.Close
Set filestream = Nothing
Set objFile = Nothing
'visualizza sul browser il numero totale di visite
Response.Write visite
%>
N° Utenti on-line: <%= Application("ActiveUsers") %>
(Madrigal
de las Altas Torres, Avila 1451 - Medina
del Campo, Valladolid 1504), regina
di Castiglia, figlia di Giovanni II
di Castiglia e León e della sua
seconda moglie, Isabella del Portogallo.
Nel 1469 la principessa Isabella sposò
l'erede al trono d'Aragona, il futuro
Ferdinando II il Cattolico, e alla morte
del fratello Enrico IV, avvenuta nel
1474, ereditò con il marito il
trono di Castiglia e León. Tuttavia,
la successione di Isabella fu contestata
da Alfonso V del Portogallo, che sosteneva
i diritti della figlia di Enrico IV,
Giovanna la Beltraneja. Alfonso attaccò
la Castiglia e il León, ma fu
sconfitto dall'esercito castigliano
nel 1476. Tre anni dopo Ferdinando salì
sul trono d'Aragona e l'unione dei due
più importanti regni della penisola
gettò le basi della futura grandezza
della Spagna. Isabella e Ferdinando,
passati alla storia come "i re
cattolici", cercarono di completare
l'unificazione territoriale della penisola
iberica con una politica di unioni dinastiche
con gli altri stati cattolici e con
la riconquista dei territori occupati
dai mori. Ai re cattolici si deve anche
il ripristino del vecchio tribunale
dell'Inquisizione, istituito per i processi
di eresia contro gli albigesi e, sempre
nel 1492, l'espulsione dalla Spagna
di tutti gli ebrei non convertiti. Fu
Isabella II a finanziare nel 1492 limpresa
di Cristoforo Colombo.
<%
'Imposto la connessione
Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/dati.mdb")
'Imposto la stringa SQL di selezione dati
sSql="SELECT * FROM dati where id=7"
'Creo e apro il Set di Record
Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
rs.Open sSql, conn, 3, 3
%> N° Articoli: <%=rs.Fields("articoli").Value%>
N° Banconote: <%=rs.Fields("banconote").Value%>
N° Monete: <%=rs.Fields("monete").Value%>
Nazioni: <%=rs.Fields("nazioni").Value%><% 'Chiudo il recordset e libero la memoria
rs.Close
Set rs = Nothing
'Chiudo la connessione al database e libero la memoria
conn.Close
Set conn = Nothing
%><%
'Imposto la connessione
Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/utenti.mdb")
'Imposto la stringa SQL di selezione dati
sSql="SELECT * FROM tab_utenti"
'Creo e apro il Set di Record
Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
rs.Open sSql, conn, 3, 3
%>
N° Iscritti: <%=RS.recordcount%><%'Chiudo il recordset e libero la memoria
rs.Close
Set rs = Nothing
'Chiudo la connessione al database e libero la memoria
conn.Close
Set conn = Nothing%>