Banconote & Monete
Links
Staff
Galleria
Contatore
N° Visite:
<%
Dim nomefile, filestream
Dim objFile
nomefile = Server.MapPath("/public/visite.txt")
Set objFile = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
'se il file non esiste, crealo
if not objFile.FileExists(nomefile) then
Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 2, true)
filestream.WriteLine("0")
end if
'legge il numero attuale di visite
Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 1, true)
Dim visite
visite = filestream.ReadLine()
filestream.Close
'se non θ ancora presente la variabile di sessione
visite = visite + 1 'incrementa di uno gli accessi al sito
'scrive nel file il valore aggiornato di visite
Set filestream = objFile.CreateTextFile(nomefile, true)
filestream.WriteLine(visite)
filestream.Close
Set filestream = Nothing
Set objFile = Nothing
'visualizza sul browser il numero totale di visite
Response.Write visite
%>
N° Utenti on-line: <%= Application("ActiveUsers") %>
(Alcalá
de Henares 1547 - Madrid 1616) poeta,
scrittore e drammaturgo spagnolo, autore
del famoso romanzo Don Chisciotte
(il titolo completo è La storia
di don Chisciotte della Mancia), capolavoro
della letteratura mondiale e generalmente
considerato il primo romanzo moderno.
Nel 1568, ancora studente, pubblicò
a Madrid numerose poesie in commemorazione
della morte della regina Elisabetta
di Valois. Nel 1569 si recò a
Roma e l'anno seguente entrò
al servizio del cardinale Giulio Acquaviva.
Poco dopo si arruolò nel reggimento
spagnolo a Napoli e nel 1571 combatté
contro i turchi nella battaglia di Lepanto,
nel corso della quale perse l'uso della
mano sinistra. Nel 1575, di ritorno
in Spagna, fu catturato da pirati della
Barberia, condotto in Algeria come schiavo
e trattenuto in vista di un riscatto.
Dopo vari, audaci ma anche sfortunati
tentativi di fuga, fu alla fine liberato,
nel 1580, perché la famiglia
e gli amici pagarono il riscatto. Di
nuovo in Spagna a trentatré anni,
nonostante il servizio prestato in guerra
e l'avventura algerina, Cervantes non
riuscì a farsi assumere da una
famiglia nobile, come normalmente era
assicurato ai veterani che si fossero
distinti. Fu proprio in questo periodo
che cominciò a scrivere; purtroppo
molti scritti di quegli anni sono oggi
perduti, ma tra i pochi sopravvissuti
si ricorda il romanzo pastorale Galatea
risalente al 1585. Ottenne impieghi
governativi legati al rifornimento di
merci alla flotta e alla riscossione
delle tasse: in quest'ultima mansione
il suo operato non fu chiaro, per cui
Cervantes venne imprigionato più
volte. In prigione concepì l'idea
della storia di un uomo che immagina
di essere un cavaliere errante protagonista
di gesta straordinarie come quelle descritte
nei racconti cavallereschi medievali.
Una prima parte di questa storia, pubblicata
con il titolo Il fantastico cavaliere
don Chisciotte della Mancia, riscosse
un tale successo che nel giro di due
settimane dalla pubblicazione ne uscirono
a Madrid ben tre edizioni non autorizzate.
Nel 1615 uscì la seconda parte
del Don Chisciotte, opera che ebbe
un enorme influsso sullo sviluppo della
prosa narrativa: fu tradotto in tutte
le lingue moderne e pubblicato in circa
settecento edizioni. Fu inoltre oggetto
di opere in altri campi artistici: da
parte del compositore italiano Giovanni
Paisiello, del francese Jules Massenet
e dello spagnolo Manuel de Falla, del
compositore tedesco Richard Strauss
che ne trasse un poema sinfonico, del
regista tedesco Georg Wilhelm Pabst
e del regista sovietico Grigorij Kozincev,
che ne trassero due film nel 1933 e
nel 1957, del coreografo statunitense
di origine russa George Balanchine che
ne fece un balletto nel 1965. Il suo
tema centrale influenzò anche
l'opera degli artisti francesi del XIX
secolo Honoré Daumier e Gustave
Doré. Famose interpretazioni
novecentesche sono quelle di Pablo Picasso
e Salvador Dalí.
<%
'Imposto la connessione
Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/dati.mdb")
'Imposto la stringa SQL di selezione dati
sSql="SELECT * FROM dati where id=7"
'Creo e apro il Set di Record
Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
rs.Open sSql, conn, 3, 3
%> N° Articoli: <%=rs.Fields("articoli").Value%>
N° Banconote: <%=rs.Fields("banconote").Value%>
N° Monete: <%=rs.Fields("monete").Value%>
Nazioni: <%=rs.Fields("nazioni").Value%><% 'Chiudo il recordset e libero la memoria
rs.Close
Set rs = Nothing
'Chiudo la connessione al database e libero la memoria
conn.Close
Set conn = Nothing
%><%
'Imposto la connessione
Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/utenti.mdb")
'Imposto la stringa SQL di selezione dati
sSql="SELECT * FROM tab_utenti"
'Creo e apro il Set di Record
Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
rs.Open sSql, conn, 3, 3
%>
N° Iscritti: <%=RS.recordcount%><%'Chiudo il recordset e libero la memoria
rs.Close
Set rs = Nothing
'Chiudo la connessione al database e libero la memoria
conn.Close
Set conn = Nothing%>