Banconote & Monete
• Links
Staff
• Galleria
Contatore
N° Visite:
<%
Dim nomefile, filestream
Dim objFile
nomefile = Server.MapPath("/public/visite.txt")
Set objFile = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
'se il file non esiste, crealo
if not objFile.FileExists(nomefile) then
Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 2, true)
filestream.WriteLine("0")
end if
'legge il numero attuale di visite
Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 1, true)
Dim visite
visite = filestream.ReadLine()
filestream.Close
'se non è ancora presente la variabile di sessione
visite = visite + 1 'incrementa di uno gli accessi al sito
'scrive nel file il valore aggiornato di visite
Set filestream = objFile.CreateTextFile(nomefile, true)
filestream.WriteLine(visite)
filestream.Close
Set filestream = Nothing
Set objFile = Nothing
'visualizza sul browser il numero totale di visite
Response.Write visite
%>
N° Utenti on-line: <%= Application("ActiveUsers") %>
Nacque
a Sevilla nel 1836 e morì a Madrid
nel 1870. Le sue Rime (Rimas, 1860-1861)
sono espressione di un romanticismo
elegiaco e dolente, non insensibile
ad un certo gusto 'nordico' penetrato
nella letteratura spagnola soprattutto
attraverso l'opera di Heine e di Byron.
La poesia di Bécquer è
priva di asprezze sonore e di magniloquenza,
attenta alla frase dimessa e melodiosa.
I suoi temi sono la solitudine dell'io
nell'universo e la brama di infinito,
l'amore che vince la morte e trasfigura
i gesti quotidiani, un senso inquieto
dell'oltretomba, la nostalgia del passato
soprattutto quello di un idealizzato
medioevo, i sogni perenni dell'uomo,
il mistero della realtà naturale.
Notevoli anche i libri in prosa: qui
è una prosa lirica dolce, carica
di intime risonanze e finezze pittoriche.
L'opera di Bécquer ha avuto influssi
su quella di Unamuno e di Jiménez
e proprio a Jiménez si deve la
riscoperta di Bécquer, che in
vita fu scrittore poco famoso. Per i
poeti del XX secolo servì da
tramite per il simbolismo francese.
<%
'Imposto la connessione
Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/dati.mdb")
'Imposto la stringa SQL di selezione dati
sSql="SELECT * FROM dati where id=7"
'Creo e apro il Set di Record
Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
rs.Open sSql, conn, 3, 3
%> • N° Articoli: <%=rs.Fields("articoli").Value%>
• N° Banconote: <%=rs.Fields("banconote").Value%>
• N° Monete: <%=rs.Fields("monete").Value%>
• Nazioni: <%=rs.Fields("nazioni").Value%><% 'Chiudo il recordset e libero la memoria
rs.Close
Set rs = Nothing
'Chiudo la connessione al database e libero la memoria
conn.Close
Set conn = Nothing
%><%
'Imposto la connessione
Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/utenti.mdb")
'Imposto la stringa SQL di selezione dati
sSql="SELECT * FROM tab_utenti"
'Creo e apro il Set di Record
Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
rs.Open sSql, conn, 3, 3
%>
• N° Iscritti: <%=RS.recordcount%><%'Chiudo il recordset e libero la memoria
rs.Close
Set rs = Nothing
'Chiudo la connessione al database e libero la memoria
conn.Close
Set conn = Nothing%>