Banconote & Monete
• Links
Staff
• Galleria
Contatore
N° Visite:
<%
Dim nomefile, filestream
Dim objFile
nomefile = Server.MapPath("/public/visite.txt")
Set objFile = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
'se il file non esiste, crealo
if not objFile.FileExists(nomefile) then
Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 2, true)
filestream.WriteLine("0")
end if
'legge il numero attuale di visite
Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 1, true)
Dim visite
visite = filestream.ReadLine()
filestream.Close
'se non è ancora presente la variabile di sessione
visite = visite + 1 'incrementa di uno gli accessi al sito
'scrive nel file il valore aggiornato di visite
Set filestream = objFile.CreateTextFile(nomefile, true)
filestream.WriteLine(visite)
filestream.Close
Set filestream = Nothing
Set objFile = Nothing
'visualizza sul browser il numero totale di visite
Response.Write visite
%>
N° Utenti on-line: <%= Application("ActiveUsers") %>
Nacque
a Madrid nel 1716. Fu re di Spagna dal
1759 al 1788; con il nome di Carlo VII,
fu re di Napoli e Sicilia dal 1734 al
1759 e, come Carlo I, fu duca di Parma
dal 1731 al 1749. Figlio di Filippo
V di Spagna e di Elisabetta Farnese,
Carlo ereditò dalla madre il
Ducato di Parma nel 1731, che lasciò
in seguito al figlio Filippo di Borbone.
Quando le truppe spagnole conquistarono
i regni di Napoli e di Sicilia, Carlo
vi venne insediato come sovrano. Nel
1759, quando salì sul trono di
Spagna, lasciò i possedimenti
italiani al figlio Ferdinando I. In
Spagna promosse lo sviluppo dell'agricoltura
e del commercio, riorganizzò
la flotta, fondò accademie militari
e riformò l'amministrazione dello
stato; inoltre limitò il potere
del tribunale dell'Inquisizione ed espulse
i gesuiti dal paese. L'ostilità
nei confronti della Gran Bretagna e
l'amicizia con la Francia lo portarono
a schierarsi al fianco di questa in
sostegno delle colonie americane durante
la loro guerra d'indipendenza dalla
madrepatria. Morì nel 1788 nella
sua città natale.
<%
'Imposto la connessione
Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/dati.mdb")
'Imposto la stringa SQL di selezione dati
sSql="SELECT * FROM dati where id=7"
'Creo e apro il Set di Record
Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
rs.Open sSql, conn, 3, 3
%> • N° Articoli: <%=rs.Fields("articoli").Value%>
• N° Banconote: <%=rs.Fields("banconote").Value%>
• N° Monete: <%=rs.Fields("monete").Value%>
• Nazioni: <%=rs.Fields("nazioni").Value%><% 'Chiudo il recordset e libero la memoria
rs.Close
Set rs = Nothing
'Chiudo la connessione al database e libero la memoria
conn.Close
Set conn = Nothing
%><%
'Imposto la connessione
Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/utenti.mdb")
'Imposto la stringa SQL di selezione dati
sSql="SELECT * FROM tab_utenti"
'Creo e apro il Set di Record
Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
rs.Open sSql, conn, 3, 3
%>
• N° Iscritti: <%=RS.recordcount%><%'Chiudo il recordset e libero la memoria
rs.Close
Set rs = Nothing
'Chiudo la connessione al database e libero la memoria
conn.Close
Set conn = Nothing%>