Benvenuti in Banconote Mondiali.it : il tuo portale sulla Numismatica!!! | |

    News
    •  Tutte le notizie
    •  Collezione di Gulden
    •  Altre Collezioni
    •  Personaggi
    •  Un pò di Storia
    •  Curiosità

    •  Plastificate
    •  Eventi
    •  Libreria
    •  Riviste

    •  Nuove Emissioni

    News
    •  Tutte le notizie
    •  Collezione di Gulden
    •  Altre Collezioni
    •  Nuove Emissioni
    •  Un pò di Storia
    •  Curiosità

    •  Commemorative
    •  Eventi
    •  Libreria
    •  Riviste
 

    •  Comprare
    •  Vendere
    •  Forum
    •  Catalogo Mondiale
    •  Chat
    •  Inserisci la tua Collez.
    •  Aste
    •  BM.it sul Cell. e Pda
    •  Sondaggi
    •  Concorsi
     
    •  Contatti
    •  Collaborazione
    •  Mappa del Sito
    •  Sponsor

    •  Abbreviazioni
    •  Conservazione
    •  Datazione
    •  Valute del mondo
    •  Guida all' Euro
    •  Stemmi
    •  Note Speciali
    •  La Storia del...
    •  Descrizione Bancon.
    •  Descrizione Moneta
    •  Descrizione Euro
 
    Banconote & Monete
    •  Links
    Staff
    •  Galleria
   
    
Contatore
    N° Visite: <% Dim nomefile, filestream Dim objFile nomefile = Server.MapPath("/public/visite.txt") Set objFile = CreateObject("Scripting.FileSystemObject") 'se il file non esiste, crealo if not objFile.FileExists(nomefile) then Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 2, true) filestream.WriteLine("0") end if 'legge il numero attuale di visite Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 1, true) Dim visite visite = filestream.ReadLine() filestream.Close 'se non θ ancora presente la variabile di sessione visite = visite + 1 'incrementa di uno gli accessi al sito 'scrive nel file il valore aggiornato di visite Set filestream = objFile.CreateTextFile(nomefile, true) filestream.WriteLine(visite) filestream.Close Set filestream = Nothing Set objFile = Nothing 'visualizza sul browser il numero totale di visite Response.Write visite %>
    N° Utenti on-line: <%= Application("ActiveUsers") %>
      Personaggi
Inghilterra
Abitata originariamente da popolazioni celtiche, fu proclamata provincia dell'Impero romano nel 54 d.C.. Dopo l'occupazione anglosassone e danese, nel 1066 i Normanni si impadonirono del paese. Con Eduardo III il nazionalismo inglese sboccò nella guerra dei cento anni che portò alla definitiva perdita di ogni dominio inglese sulla Francia. Nel 1455 i viaggi dei Caboto inagurarono le tendenze espansionistiche inglesi, mentre con Enrico VIII la chiesa inglese si sottrae al Papa e il parlamento riconoscenel re il capo della chiesa. La dittatura di Cromwell iniziò per l'Inghilterra una grande politica europea e di espansione marinara: l'atto di navigazione del 1650-51 diede inizio alla supremazia navale inglese. In funzione antigermanica fu l'avvicinamento alla Russia e alla Francia: cominciava e si accentuava quella gara gli armamenti che portò l'inghilterra alla dichiarazione di guerra del 1914. Nel dopoguerra la Gran Bretagna si trovò inplicata in numerose difficoltà politiche, economiche e sociali. In seguito al fallimento della sua politica conciliativa nei confronti di Hitler, dichiarò guerra alla Germania che aveva aggredito la Polonia; al termine della II guerra mondiale, la Gran Bretagna fu costretta a concedere l'indipendenza a vari paesi dell'Impero trasformatosi così in Commonwealth di nazioni indipendeti, legate solo da un vincola alla corona e dai reciproche concessioni doganali. Sul trono a Giorgio VI e succeduta nel 1952 Elisabetta II.
Uno dei problemi principali affrontati dalla politica britannica a partire dalla metà degli anni Sessanta fu la lotta contro l'inflazione. Le elezioni del 1979 furono vinte dai conservatori e Thatcher fu la prima donna in Europa a ottenere la carica di capo del governo. La sua politica economica diede i primi risultati fra il 1981 e il 1982, ma al prezzo del più alto tasso di disoccupazione registrato dagli anni Trenta. La politica del governo conservatore negli anni Ottanta ottenne degli indubbi risultati nel rivitalizzare l'economia nazionale, ma al costo di un deciso peggioramento delle condizioni dei settori più poveri della società. John Major prese il posto della Thatcher alla carica di primo ministro e, proseguendo la politica di stretti legami con gli Stati Uniti, la Gran Bretagna fu tra i paesi europei quello più coinvolto nella partecipazione all'intervento militare contro Saddam Hussein. Dopo il lungo periodo conservatore, le elezioni del 1997 furono vinte dai laburisti. Il governo di Blair condusse una politica estera attenta a non scontentare le opposte attitudini del suo elettorato nei riguardi dell’Unione Europea. Alle elezioni legislative del 2001 il Partito laburista si riconfermò alla guida del paese; formato un nuovo governo, Blair confermò la politica filostatunitense con la partecipazione all’operazione Enduring Freedom (“Libertà duratura”).
   
[Banconota] [Personaggio]
Elizabeth Guerny Fry
Edward William Elgar
Michael Faraday
Charles Dickens
Christopher Wren
Florence Nightingale
Isaac Newton
Arthur Wellesley duca di Wellington
Elisabetta II
Stephenson George
William Shakespeare
Charles Darwin
 
Vedi l'intera "collezione".
Ritorna "Indietro".



<% 'Imposto la connessione Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection") conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/dati.mdb") 'Imposto la stringa SQL di selezione dati sSql="SELECT * FROM dati where id=7" 'Creo e apro il Set di Record Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset") rs.Open sSql, conn, 3, 3 %> • N° Articoli: <%=rs.Fields("articoli").Value%>
 • N° Banconote: <%=rs.Fields("banconote").Value%>
 • N° Monete: <%=rs.Fields("monete").Value%>
 • Nazioni: <%=rs.Fields("nazioni").Value%><% 'Chiudo il recordset e libero la memoria rs.Close Set rs = Nothing 'Chiudo la connessione al database e libero la memoria conn.Close Set conn = Nothing %><% 'Imposto la connessione Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection") conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/utenti.mdb") 'Imposto la stringa SQL di selezione dati sSql="SELECT * FROM tab_utenti" 'Creo e apro il Set di Record Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset") rs.Open sSql, conn, 3, 3 %>
 • N° Iscritti: <%=RS.recordcount%><%'Chiudo il recordset e libero la memoria rs.Close Set rs = Nothing 'Chiudo la connessione al database e libero la memoria conn.Close Set conn = Nothing%>
 
Per ricevere via email gli aggiornamenti del sito devi inserire la tua email qui sotto e cliccare invia.
La registrazione è completamente gratuita.
 
Utente
Password
Non conosci il servizio? Allora clicca qui!





Copyright © 2002-2006 Banconote Mondiali. All rights reserved. Risoluzione : 1024 x 768
Webmaster : Mattatore