Banconote & Monete
• Links
Staff
• Galleria
Contatore
N° Visite:
<%
Dim nomefile, filestream
Dim objFile
nomefile = Server.MapPath("/public/visite.txt")
Set objFile = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
'se il file non esiste, crealo
if not objFile.FileExists(nomefile) then
Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 2, true)
filestream.WriteLine("0")
end if
'legge il numero attuale di visite
Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 1, true)
Dim visite
visite = filestream.ReadLine()
filestream.Close
'se non è ancora presente la variabile di sessione
visite = visite + 1 'incrementa di uno gli accessi al sito
'scrive nel file il valore aggiornato di visite
Set filestream = objFile.CreateTextFile(nomefile, true)
filestream.WriteLine(visite)
filestream.Close
Set filestream = Nothing
Set objFile = Nothing
'visualizza sul browser il numero totale di visite
Response.Write visite
%>
N° Utenti on-line: <%= Application("ActiveUsers") %>
Rivoluzionario
e uomo politico indocinese ( n. Annam
1890 m. Hanoi 1969 ). Esponente del
partito comunista, nell'agosto 1945
si proclamò presidente della
Repubblica del Viet Nam, che, per l'accordo
del 1946 con la Francia, venne riconosciuta
quale Stato autonomo entro la Federazione
indocinese, inquadrata a sua volta nell'Unione
Francese. Ma l'accordo si dimostrò
inoperante e Ho Chi-Minh continuò
la lotta per l'eliminazione del dominio
francese dall'Indocina, seguì
un'aspra guerra, che diede al problema
indocinese una grande importanza internazionale,
per la sua connessione con la"guerra
fredda" tra l'Occidente e il blocco
comunista. A essa mise fine la conferenza
di Ginevra con l'accordo del 20 luglio
1954 per lo sgombero delle truppe francesi
e la spartizione lungo il 17° parallelo
del Viet Nam, la cui parte Settentrionale
passò sotto il controllo del
Vietminh con Ho Chi-Minh presidente
della Repubblica e in un primo tempo
(fino al settembre 1955) anche primo
ministro. Da allora
egli si è dedicato alla ricostruzione
del Paese, ma non ha desistito dal suo
ruolo di rivoluzionario e di agitatore,
alimentando una micidiale guerriglia
nel Viet Nam del Sud, lacerato da crisi
interne. In questo sforzo espansivo,
Ho Chi-Minh è venuto in contrasto
con gli U.S.A. che hanno inviato ingenti
forze militari in aiuto al Governo sudvietnamita.
La cessazione dei bombardamenti aerei
sulla Repubblica del VietNam, decisa
dal Presidente Johnson, è stata
una vittoria della sua fermezza. La
scomparsa di Ho Chi-Minh non ha prodotto
mutamenti nella politica nordvietnamita.
Al suo posto è stato eletto Ton
Due Thang.
<%
'Imposto la connessione
Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/dati.mdb")
'Imposto la stringa SQL di selezione dati
sSql="SELECT * FROM dati where id=7"
'Creo e apro il Set di Record
Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
rs.Open sSql, conn, 3, 3
%> • N° Articoli: <%=rs.Fields("articoli").Value%>
• N° Banconote: <%=rs.Fields("banconote").Value%>
• N° Monete: <%=rs.Fields("monete").Value%>
• Nazioni: <%=rs.Fields("nazioni").Value%><% 'Chiudo il recordset e libero la memoria
rs.Close
Set rs = Nothing
'Chiudo la connessione al database e libero la memoria
conn.Close
Set conn = Nothing
%><%
'Imposto la connessione
Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/utenti.mdb")
'Imposto la stringa SQL di selezione dati
sSql="SELECT * FROM tab_utenti"
'Creo e apro il Set di Record
Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
rs.Open sSql, conn, 3, 3
%>
• N° Iscritti: <%=RS.recordcount%><%'Chiudo il recordset e libero la memoria
rs.Close
Set rs = Nothing
'Chiudo la connessione al database e libero la memoria
conn.Close
Set conn = Nothing%>