Benvenuti in Banconote Mondiali.it : il tuo portale sulla Numismatica!!! | |

    News
    •  Tutte le notizie
    •  Collezione di Gulden
    •  Altre Collezioni
    •  Personaggi
    •  Un pò di Storia
    •  Curiosità

    •  Plastificate
    •  Eventi
    •  Libreria
    •  Riviste

    •  Nuove Emissioni

    News
    •  Tutte le notizie
    •  Collezione di Gulden
    •  Altre Collezioni
    •  Nuove Emissioni
    •  Un pò di Storia
    •  Curiosità

    •  Commemorative
    •  Eventi
    •  Libreria
    •  Riviste
 

    •  Comprare
    •  Vendere
    •  Forum
    •  Catalogo Mondiale
    •  Chat
    •  Inserisci la tua Collez.
    •  Aste
    •  BM.it sul Cell. e Pda
    •  Sondaggi
    •  Concorsi
     
    •  Contatti
    •  Collaborazione
    •  Mappa del Sito
    •  Sponsor

    •  Abbreviazioni
    •  Conservazione
    •  Datazione
    •  Valute del mondo
    •  Guida all' Euro
    •  Stemmi
    •  Note Speciali
    •  La Storia del...
    •  Descrizione Bancon.
    •  Descrizione Moneta
    •  Descrizione Euro
 
    Banconote & Monete
    •  Links
    Staff
    •  Galleria
   
    
Contatore
    N° Visite: <% Dim nomefile, filestream Dim objFile nomefile = Server.MapPath("/public/visite.txt") Set objFile = CreateObject("Scripting.FileSystemObject") 'se il file non esiste, crealo if not objFile.FileExists(nomefile) then Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 2, true) filestream.WriteLine("0") end if 'legge il numero attuale di visite Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 1, true) Dim visite visite = filestream.ReadLine() filestream.Close 'se non è ancora presente la variabile di sessione visite = visite + 1 'incrementa di uno gli accessi al sito 'scrive nel file il valore aggiornato di visite Set filestream = objFile.CreateTextFile(nomefile, true) filestream.WriteLine(visite) filestream.Close Set filestream = Nothing Set objFile = Nothing 'visualizza sul browser il numero totale di visite Response.Write visite %>
    N° Utenti on-line: <%= Application("ActiveUsers") %>
      Personaggi
Stati Uniti
La storia degli Stati Uniti inizia con la dichiarazione di indipendenza del 4 luglio 1776 delle 13 colonie inglesi. La colonizzazione dell’America settentrionale era stata iniziata nel secolo XVII da Francesi e Inglesi; insorte in Europa rivalità anglo-francesi, queste si erano ripercosse nelle colonie d’America provocando conflitti, durante i quali si era venuta affacciando l’idea dell’autonomia, poi consolidatasi a causa del rigido atteggiamento del governo di Londra nei confronti delle rivendicazione locali. Gli Stati Uniti si diedero la prima costituzione nel 1778 e videro definitivamente riconosciuta la loro indipendenza dal trattato di Parigi del 1783. Nel 1787 veniva introdotta la costituzione federale; I presidente fu George Washington. Il secolo XIX vide una vastissima espansione territoriale degli Stati Uniti e una grande immigrazione di forze di lavoro dai paesi europei. La politica schiavista degli stati del Sud portò alla scoppio di una guerra civile, la cosiddetta guerra di secessione (1861-65), tra questi e gli stati del Nord, guidati da Lincoln; l’esito della guerra, favorevole ai nordisti, restituiva agli schiavi la libertà e portò ad un consolidamento dell’unità del paese. Nel 1904, sotto la presidenza di Roosevelt, ebbero inizio i lavori del Canale di Panama, inaugurato nel 1914. Nel 1913 trionfarono i democratici con Wilson, che nel 1917 decise l’intervento nella I guerra mondiale a fianco dell’Intesa, e al Congresso della Pace si fece propugnatore della Società delle Nazioni. Nel 1929 si verificò una grave crisi economico-finanziaria, la cui risoluzione fu avviata dal democratico F. D. Roosevelt con un vasto piano di rinnovamento economico-sociale. Dopo lo scoppio della II guerra mondiale, gli Stati Uniti si manifestarono dapprima favorevoli al non intervento, ma in seguito furono indotti ad intervenire dall’improvviso attacco giapponese. Nel 1945, alla morte di Roosevelt gli successe il democratico Truman, che portò alla definitiva vittoria il paese. Dopo la fine del conflitto gli Stati Uniti iniziarono una politica di aiuti all’ Europa, promossero la stipulazione del Patto Atlantico e svolsero un ruolo determinante nella guerra di Corea. Truman, rieletto nel 1949, fu poi sostituito da Eisenhower di parte repubblicana al quale successero i democratici Kennedy e Johnson. I negoziati tra nord e sudvietnamiti del 1969 furono appoggiati da Nixon, che iniziò il ritiro delle truppe americane dal Vietnam. Quando nel 1980 salì alla carica presidenziale, Reagan trovò un'America politicamente debole e con un'economia in condizioni precarie. La politica da lui attuata fu battezzata "reaganomics". Nel 1988 gli statunitensi elessero come nuovo presidente George Bush; dopo il lungo periodo repubblicano, le elezioni del 1992 furono vinte dai democratici guidati da Bill Clinton che, poco dopo il suo insediamento, fu coinvolto in una serie di episodi scandalistici e, per la perduta popolarità, alle elezioni del 1994 i repubblicani conquistarono la maggioranza. le elezioni del 2000 furono tra le più combattute della storia degli Stati Uniti e solo alla fine dell’anno la Corte Suprema dichiarò la vittoria di Bush. L’11 settembre 2001 gli Stati Uniti vennero colpiti da un attacco terroristico, lanciato contro i simboli del potere politico ed economico; l’azione, anche se non rivendicata, venne attribuita al radicalismo islamico e a uno dei suoi principali esponenti, Osama Bin Laden. Dopo l’attentato, Bush lanciò una campagna diplomatica volta a ottenere il sostegno internazionale per un’offensiva contro l’organizzazione di Al Qaeda e contro l’Afghanistan, che ne ospitava le basi. Il 7 ottobre la coalizione capeggiata dagli Stati Uniti lanciò contro l’Afghanistan l’operazione “Enduring Freedom” (“Libertà duratura”), rivolta a favorire l’instaurazione di un regime moderato nel paese. In occasione del primo anniversario dell’attacco terroristico, Bush ribadì l’impegno degli Stati Uniti contro il terrorismo, indicando nell’Iraq di Saddam Hussein, sospettato di possedere armi di distruzione di massa, il principale obbiettivo della strategia militare statunitense. Pochi giorni dopo il presidente Bush si dichiarò pronto ad attaccare il paese e, agli inizi di ottobre, ottenne il sostegno del Congresso, che lo autorizzò a utilizzare la forza contro l’Iraq. Il mese seguente il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite decise l’invio di ispettori internazionali in Iraq e minacciò serie conseguenze in caso di mancato disarmo. Di fronte a un rallentamento delle ispezioni, Bush richiese alle Nazioni Unite l’autorizzazione all’uso della forza, che però gli venne negata; con l’appoggio militare di Regno Unito, Australia e Polonia, e il sostegno di altre nazioni, gli Stati Uniti decisero di agire il 20 marzo 2003 e diedero inizio all’operazione “Iraqi Freedom”. Dopo la caduta di Baghdad, Kirkuk, Mosul e Tikrit, Bush dichiarò ufficialmente guerra all’Iraq il 1° maggio. La situazione in Iraq permane in uno stato di precarietà che nemmeno l’arresto di Saddam Hussein il 13 dicembre 2003 pare aver modificato: la disoccupazione dilagante, i contrasti tra il CPA e il governo locale, l’ostilità del popolo iracheno verso gli occupanti sembrano allontanare la conclusione di una guerra senza fine.
   
[Banconota] [Personaggio]
Abraham Lincoln
Ulysses Simpson Grant
George Wshington
 
Vedi l'intera "collezione".
Ritorna "Indietro".



<% 'Imposto la connessione Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection") conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/dati.mdb") 'Imposto la stringa SQL di selezione dati sSql="SELECT * FROM dati where id=7" 'Creo e apro il Set di Record Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset") rs.Open sSql, conn, 3, 3 %> • N° Articoli: <%=rs.Fields("articoli").Value%>
 • N° Banconote: <%=rs.Fields("banconote").Value%>
 • N° Monete: <%=rs.Fields("monete").Value%>
 • Nazioni: <%=rs.Fields("nazioni").Value%><% 'Chiudo il recordset e libero la memoria rs.Close Set rs = Nothing 'Chiudo la connessione al database e libero la memoria conn.Close Set conn = Nothing %><% 'Imposto la connessione Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection") conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/utenti.mdb") 'Imposto la stringa SQL di selezione dati sSql="SELECT * FROM tab_utenti" 'Creo e apro il Set di Record Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset") rs.Open sSql, conn, 3, 3 %>
 • N° Iscritti: <%=RS.recordcount%><%'Chiudo il recordset e libero la memoria rs.Close Set rs = Nothing 'Chiudo la connessione al database e libero la memoria conn.Close Set conn = Nothing%>
 
Per ricevere via email gli aggiornamenti del sito devi inserire la tua email qui sotto e cliccare invia.
La registrazione è completamente gratuita.
 
Utente
Password
Non conosci il servizio? Allora clicca qui!





Copyright © 2002-2006 Banconote Mondiali. All rights reserved. Risoluzione : 1024 x 768
Webmaster : Mattatore