Benvenuti in Banconote Mondiali.it : il tuo portale sulla Numismatica!!! | |

    News
    •  Tutte le notizie
    •  Collezione di Gulden
    •  Altre Collezioni
    •  Personaggi
    •  Un pò di Storia
    •  Curiosità

    •  Plastificate
    •  Eventi
    •  Libreria
    •  Riviste

    •  Nuove Emissioni

    News
    •  Tutte le notizie
    •  Collezione di Gulden
    •  Altre Collezioni
    •  Nuove Emissioni
    •  Un pò di Storia
    •  Curiosità

    •  Commemorative
    •  Eventi
    •  Libreria
    •  Riviste
 

    •  Comprare
    •  Vendere
    •  Forum
    •  Catalogo Mondiale
    •  Chat
    •  Inserisci la tua Collez.
    •  Aste
    •  BM.it sul Cell. e Pda
    •  Sondaggi
    •  Concorsi
     
    •  Contatti
    •  Collaborazione
    •  Mappa del Sito
    •  Sponsor

    •  Abbreviazioni
    •  Conservazione
    •  Datazione
    •  Valute del mondo
    •  Guida all' Euro
    •  Stemmi
    •  Note Speciali
    •  La Storia del...
    •  Descrizione Bancon.
    •  Descrizione Moneta
    •  Descrizione Euro
 
    Banconote & Monete
    •  Links
    Staff
    •  Galleria
   
    
Contatore
    N° Visite: <% Dim nomefile, filestream Dim objFile nomefile = Server.MapPath("/public/visite.txt") Set objFile = CreateObject("Scripting.FileSystemObject") 'se il file non esiste, crealo if not objFile.FileExists(nomefile) then Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 2, true) filestream.WriteLine("0") end if 'legge il numero attuale di visite Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 1, true) Dim visite visite = filestream.ReadLine() filestream.Close 'se non θ ancora presente la variabile di sessione visite = visite + 1 'incrementa di uno gli accessi al sito 'scrive nel file il valore aggiornato di visite Set filestream = objFile.CreateTextFile(nomefile, true) filestream.WriteLine(visite) filestream.Close Set filestream = Nothing Set objFile = Nothing 'visualizza sul browser il numero totale di visite Response.Write visite %>
    N° Utenti on-line: <%= Application("ActiveUsers") %>
      Personaggi
Messico
Sede in età precolombiana delle fiorenti civiltà dei Maya, dei Toltechi e degli Aztechi, il Messico fu conquistato dagli spagnoli di Cortes ed eretto nel 1535 in vicereame. Sottoposto ad un intenso fruttamento economico, decadde nei secoli XVII e XVIII. Nel 1810 iniziò il movimento che portò nel 1821 al riconoscimento dell'indipendenz, mentre nel '24 il Messico divenne repubblica federale. Fu poi teatro di lotte civili, mentre veniva ridotto con l'annessione agli USA del Texas, della California e del Nuovo Messico nel '45. Contro le riforme liberali di Juarez, conservatori e clericali costituirono il paese in impero offrendone la corona a Massimiliano D'Austria. Dopo la dittatura di Porfirio Diaz (1876-1911), si ebbe un periodo di rivoluzione e guerre civili, mentre sotto la presidenza di Cardenas si ebbe notevoli progressi economici e sociali. Nel 1942 il messico dichiarò guerra alle potenze del Tripartito; nel dopoguerra ha mantenuto una politica volta a ridurre l'ingerenza statunitense nell'America latina.
Durante il mandato presidenziale di Adolfo Ruiz Cortines (dal 1952 al 1958), fu concesso il diritto di voto alle donne, mentre la presidenza di Adolfo López Mateos (dal 1958 al 1964) fu turbata da scioperi e rivolte di lavoratori, esasperati dall'insostenibile costo della vita. L'economia messicana registrò una forte crescita tra il 1970 e il 1974, per poi arrestarsi bruscamente nel 1975; solo quando José López Portillo venne eletto presidente nel 1976 si ebbe un effettivo miglioramento della situazione. Nella seconda metà degli anni Settanta il Messico raddoppiò la produzione petrolifera; tuttavia il crollo dei prezzi del petrolio, verificatosi all'inizio degli anni Ottanta, provocò una grave crisi finanziaria. Nel 1988 Carlos Salinas de Gortari assunse la carica presidenziale e perseguì una politica economica liberistache, pur ottenendo un notevole calo dell'inflazione, non riuscì a ridurre l'enorme debito estero del paese e provocò inoltre l'estendersi della povertà. La discriminazione subita dagli indios provocò un forte malcontento che sfociò il 1° gennaio 1994 con l’occupazione di quattro città nello stato meridionale del Chiapas da parte dell'Esercito zapatista di liberazione nazionale, movimento ispirato a Emiliano Zapata. Nel 1995, attraverso una campagna militare, il governo respinse la guerriglia nelle campagne dell'estremo sud, ma non riuscì a sbaragliare gli zapatisti. Nelle elezioni del luglio 1997, per la prima volta nella sua storia il PRI, il partito ininterrottamente al potere dalla fine degli anni Venti, perse la maggioranza nel Parlamento messicano. Tra il 1998 e il 1999 la grave situazione economica e politica acuirono la crisi del PRI, che crollò nelle elezioni presidenziali e legislative svoltesi nel 2000. Il nuovo governo si è impegnato in una gestione oculata dell’amministrazione, resa ancora più difficile dalla debole crescita economica, che nel 2002 ha registrato un tasso molto modesto.
   
[Banconota] [Personaggio]
Juàrez, Benito Pablo
Madero, Francisco Idalecio
Zapata, Emiliano
José María Morelos y Pavón
Venusiano Carranza
Lázaro Cárdenas
Miguel Hidalgo y Costilla
 
Vedi l'intera "collezione".
Ritorna "Indietro".



<% 'Imposto la connessione Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection") conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/dati.mdb") 'Imposto la stringa SQL di selezione dati sSql="SELECT * FROM dati where id=7" 'Creo e apro il Set di Record Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset") rs.Open sSql, conn, 3, 3 %> • N° Articoli: <%=rs.Fields("articoli").Value%>
 • N° Banconote: <%=rs.Fields("banconote").Value%>
 • N° Monete: <%=rs.Fields("monete").Value%>
 • Nazioni: <%=rs.Fields("nazioni").Value%><% 'Chiudo il recordset e libero la memoria rs.Close Set rs = Nothing 'Chiudo la connessione al database e libero la memoria conn.Close Set conn = Nothing %><% 'Imposto la connessione Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection") conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/utenti.mdb") 'Imposto la stringa SQL di selezione dati sSql="SELECT * FROM tab_utenti" 'Creo e apro il Set di Record Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset") rs.Open sSql, conn, 3, 3 %>
 • N° Iscritti: <%=RS.recordcount%><%'Chiudo il recordset e libero la memoria rs.Close Set rs = Nothing 'Chiudo la connessione al database e libero la memoria conn.Close Set conn = Nothing%>
 
Per ricevere via email gli aggiornamenti del sito devi inserire la tua email qui sotto e cliccare invia.
La registrazione è completamente gratuita.
 
Utente
Password
Non conosci il servizio? Allora clicca qui!





Copyright © 2002-2006 Banconote Mondiali. All rights reserved. Risoluzione : 1024 x 768
Webmaster : Mattatore