Banconote & Monete
• Links
Staff
• Galleria
Contatore
N° Visite:
<%
Dim nomefile, filestream
Dim objFile
nomefile = Server.MapPath("/public/visite.txt")
Set objFile = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
'se il file non esiste, crealo
if not objFile.FileExists(nomefile) then
Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 2, true)
filestream.WriteLine("0")
end if
'legge il numero attuale di visite
Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 1, true)
Dim visite
visite = filestream.ReadLine()
filestream.Close
'se non è ancora presente la variabile di sessione
visite = visite + 1 'incrementa di uno gli accessi al sito
'scrive nel file il valore aggiornato di visite
Set filestream = objFile.CreateTextFile(nomefile, true)
filestream.WriteLine(visite)
filestream.Close
Set filestream = Nothing
Set objFile = Nothing
'visualizza sul browser il numero totale di visite
Response.Write visite
%>
N° Utenti on-line: <%= Application("ActiveUsers") %>
(Como
1745-1827), fisico italiano, da cui
prese il nome l'unità di misura
della differenza di potenziale elettrico,
il volt. Di nobile famiglia, Volta ricevette
un'educazione umanistica, ma cominciò
sin dalla prima giovinezza a mostrare
interesse per le materie scientifiche.
Nel 1774 divenne professore di fisica
alla Scuola Reale di Como e l'anno seguente
progettò l'elettroforo. Negli
anni seguenti si dedicò alla
chimica, studiando l'elettricità
nell'atmosfera e conducendo esperimenti
per provocare l'accensione dei gas mediante
una scintilla elettrica contenuta in
un recipiente chiuso. Volta inoltre
si dedicò allo studio dei gas,
identificando il metano, ma nel contempo
proseguì le sue ricerche sull'elettricità
introducendo la nozione di "tensione
elettrica". Nel corso di una disputa
sull'origine dei fenomeni elettrici
intrattenuta con l'abate Luigi Galvani,
lo scienziato mise a punto la cosiddetta
"pila di Volta", una sorta
di antenata della batteria elettrica,
composta di una serie di piastre di
ferro e zinco alternate con pezzi di
stoffa imbevuti di una soluzione salina,
che produceva un flusso di elettricità
costante. In onore delle sue ricerche
nel campo dell'elettricità, Napoleone
lo nominò conte nel 1801.
<%
'Imposto la connessione
Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/dati.mdb")
'Imposto la stringa SQL di selezione dati
sSql="SELECT * FROM dati where id=7"
'Creo e apro il Set di Record
Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
rs.Open sSql, conn, 3, 3
%> • N° Articoli: <%=rs.Fields("articoli").Value%>
• N° Banconote: <%=rs.Fields("banconote").Value%>
• N° Monete: <%=rs.Fields("monete").Value%>
• Nazioni: <%=rs.Fields("nazioni").Value%><% 'Chiudo il recordset e libero la memoria
rs.Close
Set rs = Nothing
'Chiudo la connessione al database e libero la memoria
conn.Close
Set conn = Nothing
%><%
'Imposto la connessione
Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/utenti.mdb")
'Imposto la stringa SQL di selezione dati
sSql="SELECT * FROM tab_utenti"
'Creo e apro il Set di Record
Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
rs.Open sSql, conn, 3, 3
%>
• N° Iscritti: <%=RS.recordcount%><%'Chiudo il recordset e libero la memoria
rs.Close
Set rs = Nothing
'Chiudo la connessione al database e libero la memoria
conn.Close
Set conn = Nothing%>