Benvenuti in Banconote Mondiali.it : il tuo portale sulla Numismatica!!! | |

    News
    •  Tutte le notizie
    •  Collezione di Gulden
    •  Altre Collezioni
    •  Personaggi
    •  Un pò di Storia
    •  Curiosità

    •  Plastificate
    •  Eventi
    •  Libreria
    •  Riviste

    •  Nuove Emissioni

    News
    •  Tutte le notizie
    •  Collezione di Gulden
    •  Altre Collezioni
    •  Nuove Emissioni
    •  Un pò di Storia
    •  Curiosità

    •  Commemorative
    •  Eventi
    •  Libreria
    •  Riviste
 

    •  Comprare
    •  Vendere
    •  Forum
    •  Catalogo Mondiale
    •  Chat
    •  Inserisci la tua Collez.
    •  Aste
    •  BM.it sul Cell. e Pda
    •  Sondaggi
    •  Concorsi
     
    •  Contatti
    •  Collaborazione
    •  Mappa del Sito
    •  Sponsor

    •  Abbreviazioni
    •  Conservazione
    •  Datazione
    •  Valute del mondo
    •  Guida all' Euro
    •  Stemmi
    •  Note Speciali
    •  La Storia del...
    •  Descrizione Bancon.
    •  Descrizione Moneta
    •  Descrizione Euro
 
    Banconote & Monete
    •  Links
    Staff
    •  Galleria
   
    
Contatore
    N° Visite: <% Dim nomefile, filestream Dim objFile nomefile = Server.MapPath("/public/visite.txt") Set objFile = CreateObject("Scripting.FileSystemObject") 'se il file non esiste, crealo if not objFile.FileExists(nomefile) then Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 2, true) filestream.WriteLine("0") end if 'legge il numero attuale di visite Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 1, true) Dim visite visite = filestream.ReadLine() filestream.Close 'se non è ancora presente la variabile di sessione visite = visite + 1 'incrementa di uno gli accessi al sito 'scrive nel file il valore aggiornato di visite Set filestream = objFile.CreateTextFile(nomefile, true) filestream.WriteLine(visite) filestream.Close Set filestream = Nothing Set objFile = Nothing 'visualizza sul browser il numero totale di visite Response.Write visite %>
    N° Utenti on-line: <%= Application("ActiveUsers") %>
Personaggi d'Italia  
Tiziano Vecellio

4.49 PM - Gulden
   
Pittore ( Pieve di Cadore 1490 - Venezia1576 ). Giunto a Venezia giovanissimo, fu dapprima nelle botteghe dello Zuccato, di Gentile e Giovanni Bellini e infine accanto a Giorgione. Con lui lavorò nel 1508, non ancora ventenne agli affreschi del Fondaco dei Tedeschi dove imparò a dipingere libero dal chiaroscuro e dal disegno tradizionale, seguendo quella che Vasari chiama la "Maniera Moderna", cioè la pittura dei colori naturali. La diretta filiazione dal naturalismo di Giorgione ha posto complessi problemi attributivi per le opere giovanili del periodo 1508/10, il Concerto di Palazzo Pitti e il Concero Campestre del Louvre.La personalità di Tiziano si afferma indipendente e opera una consapevole rottura con la pittura veneziana del tardo '400 negli affreschi della Scuola del Santo a Padova ( 1511, Miracoli di S. Antonio). Nelle scene del Miracolo del neonato e del Marito geloso, e crea nuovi prototipi di "Idilli Mitologico", di "Pala D'Altare" e di "Sacra conversazione" rispettivamente co L'Amor sacro e L'Amor profano (Roma, Galleria Borghese). Le opere del terzo decennio, La festa di Venere e il Baccanale per gli Estensi (Madrid, Museo del Prado), il Polittico con il S. Sebastiano (1522), La Deposizione(1523) , I ritratti (L'uomo dal guanto; Parigi Museo del Louvre) mostrano il grado di maturità raggiunta dall'artista nell'esprimere un nuovo umanesimo eroico, attraverso un eccezionale ricchezza cromatica e monumentalità compositiva.Nella presentazione Al Tempio (1538/40; Venezia, Galleria dell'Accademia) l'arte di Tiziano giunge a una sinfonia poittorica sonora e calma. Con la Bella di Palazzo Pitti, Venere di Urbino, 1538, agli Uffizi, la sua pittura raggiunge punte altissime di armonia e perfezione.
   
Ritorna "Indietro".
 


<% 'Imposto la connessione Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection") conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/dati.mdb") 'Imposto la stringa SQL di selezione dati sSql="SELECT * FROM dati where id=7" 'Creo e apro il Set di Record Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset") rs.Open sSql, conn, 3, 3 %> • N° Articoli: <%=rs.Fields("articoli").Value%>
 • N° Banconote: <%=rs.Fields("banconote").Value%>
 • N° Monete: <%=rs.Fields("monete").Value%>
 • Nazioni: <%=rs.Fields("nazioni").Value%><% 'Chiudo il recordset e libero la memoria rs.Close Set rs = Nothing 'Chiudo la connessione al database e libero la memoria conn.Close Set conn = Nothing %><% 'Imposto la connessione Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection") conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/utenti.mdb") 'Imposto la stringa SQL di selezione dati sSql="SELECT * FROM tab_utenti" 'Creo e apro il Set di Record Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset") rs.Open sSql, conn, 3, 3 %>
 • N° Iscritti: <%=RS.recordcount%><%'Chiudo il recordset e libero la memoria rs.Close Set rs = Nothing 'Chiudo la connessione al database e libero la memoria conn.Close Set conn = Nothing%>
 
Per ricevere via email gli aggiornamenti del sito devi inserire la tua email qui sotto e cliccare invia.
La registrazione è completamente gratuita.
 
Utente
Password
Non conosci il servizio? Allora clicca qui!





Copyright © 2002-2006 Banconote Mondiali. All rights reserved. Risoluzione : 1024 x 768
Webmaster : Mattatore