Banconote & Monete
• Links
Staff
• Galleria
Contatore
N° Visite:
<%
Dim nomefile, filestream
Dim objFile
nomefile = Server.MapPath("/public/visite.txt")
Set objFile = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
'se il file non esiste, crealo
if not objFile.FileExists(nomefile) then
Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 2, true)
filestream.WriteLine("0")
end if
'legge il numero attuale di visite
Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 1, true)
Dim visite
visite = filestream.ReadLine()
filestream.Close
'se non è ancora presente la variabile di sessione
visite = visite + 1 'incrementa di uno gli accessi al sito
'scrive nel file il valore aggiornato di visite
Set filestream = objFile.CreateTextFile(nomefile, true)
filestream.WriteLine(visite)
filestream.Close
Set filestream = Nothing
Set objFile = Nothing
'visualizza sul browser il numero totale di visite
Response.Write visite
%>
N° Utenti on-line: <%= Application("ActiveUsers") %>
(Urbino
1483 - Roma 1520), pittore e architetto
italiano, figura centrale del Rinascimento.
Figlio del pittore Giovanni Santi, esordì
nella bottega del padre, da cui si staccò
a partire dal 1500. Nel primo periodo
di attività dipinse sotto l'influenza
dello stile del Perugino e alla maniera
della scuola umbra, come testimoniano
lo Sposalizio della Vergine e la Crocifissione
con la Madonna, due angeli e i santi
Gerolamo, Maddalena e Giovanni Evangelista.
Alla fine del 1504 Raffaello si recò
a Firenze con l'intento dichiarato di
studiare le opere di Leonardo da Vinci,
Michelangelo e fra Bartolomeo. La sua
evoluzione artistica nel corso del soggiorno
fiorentino può essere ripercorsa
esaminando i numerosi dipinti sul tema
della Madonna con il Bambino. L'ultimo
dipinto eseguito a Firenze, la Madonna
del baldacchino , rimase incompiuto
a causa della partenza dell'artista
per Roma. Fra il 1504 e il 1508 Raffaello
lavorò anche per la corte dei
Montefeltro a Urbino. Nel 1508 Raffaello
fu chiamato a Roma da papa Giulio II,
che gli commissionò la decorazione
ad affresco di quattro stanze in Vaticano.
Nel 1514, dopo la morte di Giulio II,
il successore Leone X nominò
Raffaello "architetto della fabbrica
di San Pietro" e un anno dopo "conservatore
delle antichità romane".
Preso da molteplici impegni e assorbito
da varie attività, Raffaello
dipinse solo una parte della terza stanza
vaticana, nota come la Stanza dell'incendio
di Borgo , mentre la quarta, la Stanza
di Costantino, fu realizzata dagli allievi
dopo la sua morte. Tra gli altri quadri
di soggetto religioso è necessario
ricordare la Trasfigurazione, rimasta
incompiuta alla sua morte e completata
nella parte inferiore da Giulio Romano:
la tela costituirà un modello
importante per i pittori del Seicento,
in particolare per Caravaggio e Rubens.
<%
'Imposto la connessione
Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/dati.mdb")
'Imposto la stringa SQL di selezione dati
sSql="SELECT * FROM dati where id=7"
'Creo e apro il Set di Record
Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
rs.Open sSql, conn, 3, 3
%> • N° Articoli: <%=rs.Fields("articoli").Value%>
• N° Banconote: <%=rs.Fields("banconote").Value%>
• N° Monete: <%=rs.Fields("monete").Value%>
• Nazioni: <%=rs.Fields("nazioni").Value%><% 'Chiudo il recordset e libero la memoria
rs.Close
Set rs = Nothing
'Chiudo la connessione al database e libero la memoria
conn.Close
Set conn = Nothing
%><%
'Imposto la connessione
Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/utenti.mdb")
'Imposto la stringa SQL di selezione dati
sSql="SELECT * FROM tab_utenti"
'Creo e apro il Set di Record
Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
rs.Open sSql, conn, 3, 3
%>
• N° Iscritti: <%=RS.recordcount%><%'Chiudo il recordset e libero la memoria
rs.Close
Set rs = Nothing
'Chiudo la connessione al database e libero la memoria
conn.Close
Set conn = Nothing%>