Banconote & Monete
Links
Staff
Galleria
Contatore
N° Visite:
<%
Dim nomefile, filestream
Dim objFile
nomefile = Server.MapPath("/public/visite.txt")
Set objFile = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
'se il file non esiste, crealo
if not objFile.FileExists(nomefile) then
Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 2, true)
filestream.WriteLine("0")
end if
'legge il numero attuale di visite
Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 1, true)
Dim visite
visite = filestream.ReadLine()
filestream.Close
'se non θ ancora presente la variabile di sessione
visite = visite + 1 'incrementa di uno gli accessi al sito
'scrive nel file il valore aggiornato di visite
Set filestream = objFile.CreateTextFile(nomefile, true)
filestream.WriteLine(visite)
filestream.Close
Set filestream = Nothing
Set objFile = Nothing
'visualizza sul browser il numero totale di visite
Response.Write visite
%>
N° Utenti on-line: <%= Application("ActiveUsers") %>
(Venezia
1254-1324), viaggiatore veneziano. Il
padre Niccolò e lo zio Matteo
erano mercanti veneziani con importanti
interessi a Costantinopoli e in Crimea.
Quando Costantinopoli cadde nelle mani
dei genovesi, Niccolò e Matteo
andarono alla ricerca di mercati alternativi
a nord del mar Caspio. I Polo raggiunsero
Buhoro e qui vi trascorsero tre anni,
fino a quando si unirono a una carovana
persiana diretta alla corte del grande
imperatore mongolo Kublai Khan a Shangdu.
I fratelli Polo furono accolti con simpatia
alla corte dell'imperatore mongolo che,
minacciato dalla pressione degli eserciti
musulmani ai confini meridionali del
suo impero, li invitò a tornare
con cento missionari cristiani, cui
avrebbe affidato il compito di convertire
il suo popolo al cristianesimo. I Polo
impiegarono tre anni per ritornare a
Venezia. Due anni dopo i due fratelli
partirono nuovamente per la Cina, accompagnati
questa volta da Marco, che allora aveva
diciassette anni. I Polo, dopo un lunghissimo
viaggio, riuscirono a raggiungere la
corte del Khan a Shangdu nel 1275. Molti
dei territori da loro attraversati,
in particolare il Pamir e la regione
del Gobi, non erano mai stati visitati
prima d'allora da europei. Marco Polo
entrò nel corpo diplomatico del
Gran Khan compiendo ambascerie e missioni
commerciali in varie parti dell'impero
mongolo. Il padre e lo zio erano intanto
diventati consiglieri militari del Gran
Khan, ma quando quest'ultimo invecchiò
e l'impero cominciò a dare segni
di fragilità, i Polo decisero
di ritornare in Europa. Furono autorizzati
a partire nel 1292 con un'ultima missione
da compiere: scortare una principessa
mongola destinata ad andare in sposa
al re di Persia. Poiché la guerra
in corso ai confini occidentali dell'impero
mongolo rendeva impossibile il viaggio
via terra, i Polo decisero di raggiungere
la Persia via mare. I Polo raggiunsero
Venezia nel 1295, ben ventiquattro anni
dopo la loro partenza, ricchissimi grazie
soprattutto alle pietre preziose che
avevano cucito nei vestiti. Lopera
che ha reso famoso Marco Polo è
Il Milione, testo che narra la storia
dei suoi viaggi nel misterioso Estremo
Oriente. La grande eterogeneità
stilistica dellopera è in parte
dovuta alla singolare vicenda della
sua composizione: catturato e imprigionato
dai genovesi dopo la battaglia di Curzola
(1298), Marco Polo conobbe in carcere
Rustichello da Pisa, rimaneggiatore
di romanzi cavallereschi. A questi raccontò
le avventurose vicende occorsegli durante
i suoi viaggi commerciali in Cina; dallaffabulazione
del mercante e dalla scrittura romanzesca,
in francese, di Rustichello, nacque
il Livres des merveilles du monde (Libro
delle meraviglie del mondo), subito
diffuso e tradotto in volgare toscano
fin dal 1308, nella versione intitolata
Il Milione, dal soprannome della famiglia
dei Polo.
<%
'Imposto la connessione
Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/dati.mdb")
'Imposto la stringa SQL di selezione dati
sSql="SELECT * FROM dati where id=7"
'Creo e apro il Set di Record
Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
rs.Open sSql, conn, 3, 3
%> N° Articoli: <%=rs.Fields("articoli").Value%>
N° Banconote: <%=rs.Fields("banconote").Value%>
N° Monete: <%=rs.Fields("monete").Value%>
Nazioni: <%=rs.Fields("nazioni").Value%><% 'Chiudo il recordset e libero la memoria
rs.Close
Set rs = Nothing
'Chiudo la connessione al database e libero la memoria
conn.Close
Set conn = Nothing
%><%
'Imposto la connessione
Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/utenti.mdb")
'Imposto la stringa SQL di selezione dati
sSql="SELECT * FROM tab_utenti"
'Creo e apro il Set di Record
Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
rs.Open sSql, conn, 3, 3
%>
N° Iscritti: <%=RS.recordcount%><%'Chiudo il recordset e libero la memoria
rs.Close
Set rs = Nothing
'Chiudo la connessione al database e libero la memoria
conn.Close
Set conn = Nothing%>