Banconote & Monete
• Links
Staff
• Galleria
Contatore
N° Visite:
<%
Dim nomefile, filestream
Dim objFile
nomefile = Server.MapPath("/public/visite.txt")
Set objFile = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
'se il file non esiste, crealo
if not objFile.FileExists(nomefile) then
Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 2, true)
filestream.WriteLine("0")
end if
'legge il numero attuale di visite
Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 1, true)
Dim visite
visite = filestream.ReadLine()
filestream.Close
'se non è ancora presente la variabile di sessione
visite = visite + 1 'incrementa di uno gli accessi al sito
'scrive nel file il valore aggiornato di visite
Set filestream = objFile.CreateTextFile(nomefile, true)
filestream.WriteLine(visite)
filestream.Close
Set filestream = Nothing
Set objFile = Nothing
'visualizza sul browser il numero totale di visite
Response.Write visite
%>
N° Utenti on-line: <%= Application("ActiveUsers") %>
(Napoli
1869 - Alessandria d'Egitto 1947), re
d'Italia (1900-1946), imperatore d'Etiopia
(1936-1944) e re d'Albania (1939-1944).
Divenne re d'Italia dopo l'assassinio
del padre, Umberto I; quando, nel 1915,
l'Italia entrò in guerra a fianco
dell'Intesa, Vittorio Emanuele III si
recò personalmente nella zona
delle operazioni sul fronte settentrionale.
Nel 1922, dopo la caduta del governo
liberale, per evitare una guerra civile
assecondò l'instaurazione del
regime fascista, senza opporsi in seguito
ad alcuna decisione di politica interna
o estera adottata da Mussolini. Con
la conquista dell'Etiopia e dell'Albania,
Vittorio Emanuele acquisì nuovi
titoli. Nei primi mesi del 1943, in
piena seconda guerra mondiale, maturò
l'idea di destituire il duce e di fare
uscire l'Italia dal conflitto. Il 25
luglio del 1943 fece arrestare Mussolini
e aprì le trattative con gli
Alleati. Nel 1946, su pressione degli
antifascisti italiani e degli Alleati,
abdicò in favore del figlio,
che divenne re per un mese con il nome
di Umberto II. Vittorio Emanuele visse
in esilio in Egitto fino alla morte.
<%
'Imposto la connessione
Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/dati.mdb")
'Imposto la stringa SQL di selezione dati
sSql="SELECT * FROM dati where id=7"
'Creo e apro il Set di Record
Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
rs.Open sSql, conn, 3, 3
%> • N° Articoli: <%=rs.Fields("articoli").Value%>
• N° Banconote: <%=rs.Fields("banconote").Value%>
• N° Monete: <%=rs.Fields("monete").Value%>
• Nazioni: <%=rs.Fields("nazioni").Value%><% 'Chiudo il recordset e libero la memoria
rs.Close
Set rs = Nothing
'Chiudo la connessione al database e libero la memoria
conn.Close
Set conn = Nothing
%><%
'Imposto la connessione
Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/utenti.mdb")
'Imposto la stringa SQL di selezione dati
sSql="SELECT * FROM tab_utenti"
'Creo e apro il Set di Record
Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
rs.Open sSql, conn, 3, 3
%>
• N° Iscritti: <%=RS.recordcount%><%'Chiudo il recordset e libero la memoria
rs.Close
Set rs = Nothing
'Chiudo la connessione al database e libero la memoria
conn.Close
Set conn = Nothing%>