Banconote & Monete
• Links
Staff
• Galleria
Contatore
N° Visite:
<%
Dim nomefile, filestream
Dim objFile
nomefile = Server.MapPath("/public/visite.txt")
Set objFile = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
'se il file non esiste, crealo
if not objFile.FileExists(nomefile) then
Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 2, true)
filestream.WriteLine("0")
end if
'legge il numero attuale di visite
Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 1, true)
Dim visite
visite = filestream.ReadLine()
filestream.Close
'se non è ancora presente la variabile di sessione
visite = visite + 1 'incrementa di uno gli accessi al sito
'scrive nel file il valore aggiornato di visite
Set filestream = objFile.CreateTextFile(nomefile, true)
filestream.WriteLine(visite)
filestream.Close
Set filestream = Nothing
Set objFile = Nothing
'visualizza sul browser il numero totale di visite
Response.Write visite
%>
N° Utenti on-line: <%= Application("ActiveUsers") %>
Personaggi
Iran
Nel 641
gli arabi deposero l'ultimo re sasanide
Yazdegerd III e l'Iran, governato dai
califfi, venne rapidamente islamizzato.
Nel 945 una tribù sciita invase
Baghdad e impose il proprio dominio
all'Iran e all'Iraq sino all'avvento
dei turchi selgiuchidi, avvenuto alla
metà dell'XI secolo. La regione
iranica nel 1220 subì la prima
invasione mongola; nel 1501 gli sciiti
iranici si sollevarono contro le dominazioni
straniere sotto la guida dello sceicco
Ismail I che, autoproclamatosi scià,
fondò la dinastia regnante dei
Safavidi (1502-1736). Nel 1736 Nadir
Shah eliminò la presenza turca
in Iran; tuttavia il regno non resse
alla sua morte (1747) e si frammentò
in innumerevoli potentati. Il XIX secolo
venne caratterizzato dai combattimenti
che ebbero luogo tra la Russia e l'Inghilterra
per ottenere l'egemonia sull'Iran; sul
finire del secolo i russi riuscirono
a stabilire una sfera di influenza nell'Iran
del nord, mentre la Gran Bretagna ottenne
il controllo del golfo Persico. Nel
XX secolo si sviluppò un movimento
nazionalista che reclamava l'istituzione
di un governo costituzionale. Nel 1906
lo scià Muzaffar ad-Din promulgò
una Costituzione che riduceva i poteri
della monarchia introducendo un regime
parlamentare; quando il successore Muhammad
Alì tentò di abrogarla,
fu costretto ad abdicare e venne sostituito
con il figlio dodicenne Ahmad. All'inizio
della seconda guerra mondiale tanto
la Germania quanto la Gran Bretagna
e l'Unione Sovietica tentarono senza
successo di allearsi con l'Iran. Nel
1941 le forze britanniche e sovietiche
occuparono il paese per impedire che
i suoi giacimenti di petrolio cadessero
in mano tedesca. Dopo il ritiro delle
forze d'occupazione, l'URSS richiese
l'immediata creazione di una Compagnia
petrolifera iraniano-sovietica, ma le
autorità iraniane replicarono,
annunciando il rifiuto del piano petrolifero
sovietico. Nel 1949 una riforma costituzionale
introdusse un sistema parlamentare bicamerale
e nel 1951 un governo di coalizione
di tutti i gruppi nazionalisti ratificò
una legge che nazionalizzava la Compagnia
anglo-iraniana del petrolio. Alla fine
degli anni Sessanta l'Iran aveva raggiunto
una notevole prosperità e alla
fine del 1979 Khomeini istituì
una repubblica islamica. Nel 1980 l'Iraq
richiese una revisione dell'accordo
sulle isole del golfo Persico e sull'autonomia
per le minoranze arabe in Iran; al rifiuto
opposto dalle autorità di Teheran,
Baghdad rispose annullando unilateralmente
l'accordo e dando inizio alla guerra,
che si concluse nel 1988. Le condizioni
economiche iraniane negli anni Novanta
risentirono del peso dell'enorme debito
pubblico e dell'inflazione; in una situazione
di grave crisi economica, Khatami cercò
di avviare una riforma politica e sociale
del paese. Gli ultimi due anni hanno
mostrato una stasi del movimento riformatore,
bloccato dai conservatori che mantengono
il monopolio della giustizia e incapace
di definire un credibile programma di
riforma della società.
<%
'Imposto la connessione
Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/dati.mdb")
'Imposto la stringa SQL di selezione dati
sSql="SELECT * FROM dati where id=7"
'Creo e apro il Set di Record
Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
rs.Open sSql, conn, 3, 3
%> • N° Articoli: <%=rs.Fields("articoli").Value%>
• N° Banconote: <%=rs.Fields("banconote").Value%>
• N° Monete: <%=rs.Fields("monete").Value%>
• Nazioni: <%=rs.Fields("nazioni").Value%><% 'Chiudo il recordset e libero la memoria
rs.Close
Set rs = Nothing
'Chiudo la connessione al database e libero la memoria
conn.Close
Set conn = Nothing
%><%
'Imposto la connessione
Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/utenti.mdb")
'Imposto la stringa SQL di selezione dati
sSql="SELECT * FROM tab_utenti"
'Creo e apro il Set di Record
Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
rs.Open sSql, conn, 3, 3
%>
• N° Iscritti: <%=RS.recordcount%><%'Chiudo il recordset e libero la memoria
rs.Close
Set rs = Nothing
'Chiudo la connessione al database e libero la memoria
conn.Close
Set conn = Nothing%>