Banconote & Monete
Links
Staff
Galleria
Contatore
N° Visite:
<%
Dim nomefile, filestream
Dim objFile
nomefile = Server.MapPath("/public/visite.txt")
Set objFile = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
'se il file non esiste, crealo
if not objFile.FileExists(nomefile) then
Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 2, true)
filestream.WriteLine("0")
end if
'legge il numero attuale di visite
Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 1, true)
Dim visite
visite = filestream.ReadLine()
filestream.Close
'se non θ ancora presente la variabile di sessione
visite = visite + 1 'incrementa di uno gli accessi al sito
'scrive nel file il valore aggiornato di visite
Set filestream = objFile.CreateTextFile(nomefile, true)
filestream.WriteLine(visite)
filestream.Close
Set filestream = Nothing
Set objFile = Nothing
'visualizza sul browser il numero totale di visite
Response.Write visite
%>
N° Utenti on-line: <%= Application("ActiveUsers") %>
Personaggi
India
Conquistata
da Dario I re di Persia intorno al 518
a.C., lIndia fu poi invasa da Alessandro
Magno; a partire del secolo VII si verificò
il frazionamento del paese in vari stati,
spesso in lotta tra loro. Alla fine
del X secolo ebbe inizio il dominio
islamico, che durò molti secoli
sino al XIV secolo. La compagnia inglese
delle Indie Orientali nel XVIII sec
stabilì il predominio inglese
in India, che passò alla diretta
dipendenza britannica e divenne impero
nel 1876 sotto la regina Vittoria. Nel
XX secolo si sviluppò un largo
movimento di indipendenza, che trovò
i sui più autorevoli esponenti
in Gandhi e in Enehru, capi del congresso
nazionale indiano. Dopo la seconda guerra
mondiale la Gran Bretagna nel 1947 concesse
lindipendenza allex impero indiano,
da cui nascevano lUnione Indiana e
il Pakistan. Nel 1962 si aggravò
la disputa di confine tra Cina e India;
nel 1966 Indira Gandhi assunse la guida
del governo del paese. Intorno alla
metà degli anni Settanta le condizioni
economiche indiane peggiorarono, mentre
nel 1975, accusata di brogli elettorali
relativi alle elezioni del 1971 e privata
del diritto di voto nel Parlamento,
la Gandhi decretò lo stato d'emergenza
e mise in atto severe misure di repressione
delle opposizioni. Nelle elezioni del
1977 la Gandhi perse il proprio seggio
in Parlamento, ma ugualmente continuò
a esercitare una forte influenza nella
politica indiana e presto un suo nuovo
partito, il Congress-I (cioè
Congresso-Indira), vinse le elezioni
nelle regioni del sud e nel Maharashtra.
Le elezioni del 1980 sancirono l'ampia
vittoria del partito di Indira Gandhi,
che tornò a rivestire la carica
di primo ministro ma, nel 1984, fu uccisa
da un colpo d'arma da fuoco esploso
da un sikh del suo corpo di guardia.
Nei tumulti che seguirono, un migliaio
di sikh furono linciati dalla folla.
Rajiv Gandhi prese il posto di primo
ministro poche ore dopo la morte della
madre e ucciso nel 1990 da un terrorista
tamil. Il Congress-I vinse le elezioni
e Rao divenne primo ministro alla guida
di un governo di minoranza fino al 1996,
quando le elezioni decretarono la sconfitta
del Congress-I del premier Rao e l'affermazione
di partiti regionali. Nelle elezioni
svoltesi nel 1999, il Partito nazionalista
indù si impose sul Congress-I
e il suo leader Vajpayee tornò
alla guida del governo. Il lungo periodo
di instabilità si accompagnò
a una difficile situazione economica,
dovuta in parte alla contrazione delle
esportazioni, in parte al grosso sforzo
sostenuto dal paese nel confronto militare
con il Pakistan e nel conflitto territoriale
in Kashmir. Nella primavera del 2002
il paese venne sconvolto dalla ripresa
dello scontro interreligioso interno.
<%
'Imposto la connessione
Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/dati.mdb")
'Imposto la stringa SQL di selezione dati
sSql="SELECT * FROM dati where id=7"
'Creo e apro il Set di Record
Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
rs.Open sSql, conn, 3, 3
%> N° Articoli: <%=rs.Fields("articoli").Value%>
N° Banconote: <%=rs.Fields("banconote").Value%>
N° Monete: <%=rs.Fields("monete").Value%>
Nazioni: <%=rs.Fields("nazioni").Value%><% 'Chiudo il recordset e libero la memoria
rs.Close
Set rs = Nothing
'Chiudo la connessione al database e libero la memoria
conn.Close
Set conn = Nothing
%><%
'Imposto la connessione
Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/utenti.mdb")
'Imposto la stringa SQL di selezione dati
sSql="SELECT * FROM tab_utenti"
'Creo e apro il Set di Record
Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
rs.Open sSql, conn, 3, 3
%>
N° Iscritti: <%=RS.recordcount%><%'Chiudo il recordset e libero la memoria
rs.Close
Set rs = Nothing
'Chiudo la connessione al database e libero la memoria
conn.Close
Set conn = Nothing%>