Banconote & Monete
Links
Staff
Galleria
Contatore
N° Visite:
<%
Dim nomefile, filestream
Dim objFile
nomefile = Server.MapPath("/public/visite.txt")
Set objFile = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
'se il file non esiste, crealo
if not objFile.FileExists(nomefile) then
Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 2, true)
filestream.WriteLine("0")
end if
'legge il numero attuale di visite
Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 1, true)
Dim visite
visite = filestream.ReadLine()
filestream.Close
'se non θ ancora presente la variabile di sessione
visite = visite + 1 'incrementa di uno gli accessi al sito
'scrive nel file il valore aggiornato di visite
Set filestream = objFile.CreateTextFile(nomefile, true)
filestream.WriteLine(visite)
filestream.Close
Set filestream = Nothing
Set objFile = Nothing
'visualizza sul browser il numero totale di visite
Response.Write visite
%>
N° Utenti on-line: <%= Application("ActiveUsers") %>
(La
Ferté-Milon 1639 - Parigi 1699),
tragediografo francese. Il rigore morale
del giansenismo ebbe grande peso sulla
sua formazione, assieme alla cultura
classica greca e latina. Trasferitosi
a Parigi nel 1658, Racine iniziò
la carriera letteraria come poeta, riscuotendo
il favore della corte. Divenuto poeta
di corte, intraprese unintensa vita
mondana che lo portò a stringere
amicizia con importanti personaggi della
cultura del tempo. Il suo primo dramma
fu La Tebaide o i fratelli nemici. Negli
anni successivi, scrisse tutti i suoi
capolavori, sette grandi tragedie, essenzialmente
basate su temi legati al mondo classico.
Ebbe molti oppositori, ma i vari piani
organizzati per mettere in ombra il
grande tragediografo non sortirono grandi
risultati e Racine, consacrato a corte
con la nomina di storiografo ufficiale
di Luigi XIV, nel 1672 fece il suo ingresso
all'Académie Française.
Qualche anno prima aveva scritto una
commedia, I litiganti (1668), estrosa
canzonatura dei processi nella Parigi
secentesca, e due tragedie di argomento
biblico, commissionategli da Madame
de Maintenon per le educande del convento
di Saint-Cyr: Ester (1689) e Atalia
(1691). I personaggi di Racine, situati
spazialmente e temporalmente in una
dimensione estranea al pubblico (lambientazione
è di volta in volta greca, romana
o turca), assumono un valore universale
e profondamente umano. La rinascita
della fortuna di Racine, dopo un periodo
di parziale oblio, si deve anche alle
interpretazioni di Fedra da parte di
due grandi attrici quali Rachel e Sarah
Bernhardt, sapienti interpreti delle
eroine di Racine.
<%
'Imposto la connessione
Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/dati.mdb")
'Imposto la stringa SQL di selezione dati
sSql="SELECT * FROM dati where id=7"
'Creo e apro il Set di Record
Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
rs.Open sSql, conn, 3, 3
%> N° Articoli: <%=rs.Fields("articoli").Value%>
N° Banconote: <%=rs.Fields("banconote").Value%>
N° Monete: <%=rs.Fields("monete").Value%>
Nazioni: <%=rs.Fields("nazioni").Value%><% 'Chiudo il recordset e libero la memoria
rs.Close
Set rs = Nothing
'Chiudo la connessione al database e libero la memoria
conn.Close
Set conn = Nothing
%><%
'Imposto la connessione
Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/utenti.mdb")
'Imposto la stringa SQL di selezione dati
sSql="SELECT * FROM tab_utenti"
'Creo e apro il Set di Record
Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
rs.Open sSql, conn, 3, 3
%>
N° Iscritti: <%=RS.recordcount%><%'Chiudo il recordset e libero la memoria
rs.Close
Set rs = Nothing
'Chiudo la connessione al database e libero la memoria
conn.Close
Set conn = Nothing%>