Banconote & Monete
• Links
Staff
• Galleria
Contatore
N° Visite:
<%
Dim nomefile, filestream
Dim objFile
nomefile = Server.MapPath("/public/visite.txt")
Set objFile = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
'se il file non esiste, crealo
if not objFile.FileExists(nomefile) then
Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 2, true)
filestream.WriteLine("0")
end if
'legge il numero attuale di visite
Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 1, true)
Dim visite
visite = filestream.ReadLine()
filestream.Close
'se non è ancora presente la variabile di sessione
visite = visite + 1 'incrementa di uno gli accessi al sito
'scrive nel file il valore aggiornato di visite
Set filestream = objFile.CreateTextFile(nomefile, true)
filestream.WriteLine(visite)
filestream.Close
Set filestream = Nothing
Set objFile = Nothing
'visualizza sul browser il numero totale di visite
Response.Write visite
%>
N° Utenti on-line: <%= Application("ActiveUsers") %>
Personaggi
della Francia
Charle-Louis de Secondat
de Montesquieu 11.44
PM - Gulden
(La
Brède, Bordeaux 1689 - Parigi
1755), filosofo e pensatore politico
francese. Dopo gli studi giuridici,
nel 1714 divenne consigliere al Parlamento
di Bordeaux, di cui fu presidente dal
1716 al 1728. Con la pungente satira
delle Lettere persiane sferzò
un attacco alla Francia del suo tempo,
mettendone alla berlina gli ambienti
politici, religiosi e letterari. Ammesso
nel 1728 all'Académie Française,
nel 1734 pubblicò le Considerazioni
intorno alle cause della grandezza dei
Romani e della loro decadenza, in cui
la storia di Roma, la sua ascesa e il
suo declino vengono ricondotti a cause
umane e naturali in opposizione alle
tradizionali concezioni provvidenzialistiche.
Il capolavoro di Montesquieu è
Lo spirito delle leggi. In questo testo
Montesquieu esamina le tre principali
forme di governo, repubblica, monarchia
e dispotismo, e le leggi che ne regolano
il funzionamento, ponendole in relazione
con le condizioni climatiche, geografiche
ed economiche del territorio e con gli
usi e i costumi dei differenti popoli.
Da questa analisi emerge un modello
di stato ideale, basato sulla separazione
tra i poteri legislativo, esecutivo
e giudiziario, che costituisce uno dei
cardini del pensiero liberale moderno.
<%
'Imposto la connessione
Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/dati.mdb")
'Imposto la stringa SQL di selezione dati
sSql="SELECT * FROM dati where id=7"
'Creo e apro il Set di Record
Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
rs.Open sSql, conn, 3, 3
%> • N° Articoli: <%=rs.Fields("articoli").Value%>
• N° Banconote: <%=rs.Fields("banconote").Value%>
• N° Monete: <%=rs.Fields("monete").Value%>
• Nazioni: <%=rs.Fields("nazioni").Value%><% 'Chiudo il recordset e libero la memoria
rs.Close
Set rs = Nothing
'Chiudo la connessione al database e libero la memoria
conn.Close
Set conn = Nothing
%><%
'Imposto la connessione
Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/utenti.mdb")
'Imposto la stringa SQL di selezione dati
sSql="SELECT * FROM tab_utenti"
'Creo e apro il Set di Record
Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
rs.Open sSql, conn, 3, 3
%>
• N° Iscritti: <%=RS.recordcount%><%'Chiudo il recordset e libero la memoria
rs.Close
Set rs = Nothing
'Chiudo la connessione al database e libero la memoria
conn.Close
Set conn = Nothing%>