Banconote & Monete
• Links
Staff
• Galleria
Contatore
N° Visite:
<%
Dim nomefile, filestream
Dim objFile
nomefile = Server.MapPath("/public/visite.txt")
Set objFile = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
'se il file non esiste, crealo
if not objFile.FileExists(nomefile) then
Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 2, true)
filestream.WriteLine("0")
end if
'legge il numero attuale di visite
Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 1, true)
Dim visite
visite = filestream.ReadLine()
filestream.Close
'se non è ancora presente la variabile di sessione
visite = visite + 1 'incrementa di uno gli accessi al sito
'scrive nel file il valore aggiornato di visite
Set filestream = objFile.CreateTextFile(nomefile, true)
filestream.WriteLine(visite)
filestream.Close
Set filestream = Nothing
Set objFile = Nothing
'visualizza sul browser il numero totale di visite
Response.Write visite
%>
N° Utenti on-line: <%= Application("ActiveUsers") %>
(Besançon
1802 - Parigi 1885), poeta, romanziere
e drammaturgo francese, la cui opera
diede grande impulso al movimento romantico
in Francia. A vent'anni pubblicò
il primo volume di versi, cui seguirono
i romanzi Han d'Islanda (1823) e Bug-Jargal
(1826) e la raccolta Odi e ballate (1826).
Nella prefazione al lungo dramma storico
Cromwell (1827), Hugo rivendicò
il diritto dello scrittore di liberarsi
dalle restrizioni del teatro classico
e formulò una dichiarazione di
indipendenza che divenne presto il manifesto
della scuola romantica.. Nel 1841 fu
accolto all'Académie Française.
Fra le opere teatrali di quegli anni
si ricordano Il re si diverte (1832),
il dramma in prosa Lucrezia Borgia (1832-33)
e il melodramma Ruy Blas (1838), tutte
accolte con favore dal pubblico. Abbandonata
temporaneamente la letteratura, Hugo
si volse alla politica. Sostenne in
un primo tempo la monarchia, ma nella
rivoluzione del 1848 si schierò
per la repubblica. Dopo il fallimento
della rivolta contro Luigi Napoleone
si rifugiò in Belgio, iniziando
un esilio di diciannove anni. Ebbe inizio
allora un altro periodo di grande creatività
artistica, che vide l'uscita della satira
feroce e scurrile Napoleone il piccolo
(1852), i versi satirici del Castigo
(1853), il volume di liriche Le contemplazioni
(1856). A Guernesey Hugo portò
a termine il suo romanzo più
famoso, I miserabili (1862). Ritornato
in Francia dopo la caduta del secondo
impero (1870) e ripresa l'attività
politica, fu eletto all'Assemblea nazionale
e successivamente al Senato.
<%
'Imposto la connessione
Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/dati.mdb")
'Imposto la stringa SQL di selezione dati
sSql="SELECT * FROM dati where id=7"
'Creo e apro il Set di Record
Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
rs.Open sSql, conn, 3, 3
%> • N° Articoli: <%=rs.Fields("articoli").Value%>
• N° Banconote: <%=rs.Fields("banconote").Value%>
• N° Monete: <%=rs.Fields("monete").Value%>
• Nazioni: <%=rs.Fields("nazioni").Value%><% 'Chiudo il recordset e libero la memoria
rs.Close
Set rs = Nothing
'Chiudo la connessione al database e libero la memoria
conn.Close
Set conn = Nothing
%><%
'Imposto la connessione
Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/utenti.mdb")
'Imposto la stringa SQL di selezione dati
sSql="SELECT * FROM tab_utenti"
'Creo e apro il Set di Record
Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
rs.Open sSql, conn, 3, 3
%>
• N° Iscritti: <%=RS.recordcount%><%'Chiudo il recordset e libero la memoria
rs.Close
Set rs = Nothing
'Chiudo la connessione al database e libero la memoria
conn.Close
Set conn = Nothing%>