Banconote & Monete
• Links
Staff
• Galleria
Contatore
N° Visite:
<%
Dim nomefile, filestream
Dim objFile
nomefile = Server.MapPath("/public/visite.txt")
Set objFile = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
'se il file non esiste, crealo
if not objFile.FileExists(nomefile) then
Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 2, true)
filestream.WriteLine("0")
end if
'legge il numero attuale di visite
Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 1, true)
Dim visite
visite = filestream.ReadLine()
filestream.Close
'se non è ancora presente la variabile di sessione
visite = visite + 1 'incrementa di uno gli accessi al sito
'scrive nel file il valore aggiornato di visite
Set filestream = objFile.CreateTextFile(nomefile, true)
filestream.WriteLine(visite)
filestream.Close
Set filestream = Nothing
Set objFile = Nothing
'visualizza sul browser il numero totale di visite
Response.Write visite
%>
N° Utenti on-line: <%= Application("ActiveUsers") %>
(Côte-Saint-André
1803 - Parigi 1869), compositore francese,
esponente del romanticismo. Iniziati
gli studi di medicina a Parigi, abbandonò
l'università per iscriversi al
conservatorio. Nel 1830 vinse il prestigioso
Prix de Rome, il più importante
riconoscimento accordato in Francia
ai giovani artisti di tutte le discipline.
In seguito venne nominato conservatore
della biblioteca del Conservatorio.
La posizione di Berlioz nell'ambito
della musica del XIX secolo fu di primo
piano: influenzò direttamente
la forma sinfonica e l'uso dell'orchestra,
come pure l'estetica musicale, impersonando
pienamente l'immagine romantica del
compositore come grande genio artistico.
La sua Symphonie fantastique determinò
una rivoluzione estetica in campo musicale
grazie all'uso integrale di un programma
letterario e fece della musica a programma
uno dei generi orchestrali più
importanti del romanticismo. Nell'opera
per viola e orchestra Harold in Italia,
il suo modo di utilizzare e trasformare
un tema ricorrente, la idée fixe
(idea fissa) si avvicinò al genere
chiamato poema sinfonico dal compositore
ungherese Liszt. Tra le sue composizioni
più importanti ricordiamo: l'opera
Les Troyens, nella quale il suo impeto
romantico è frenato da un sobrio
classicismo, la messa da requiem Grande
messe des morts, l'oratorio L'enfance
du Christ, l'ouverture Le Carnaval Romain
e l'ouverture della sua opera Benvenuto
Cellini.
<%
'Imposto la connessione
Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/dati.mdb")
'Imposto la stringa SQL di selezione dati
sSql="SELECT * FROM dati where id=7"
'Creo e apro il Set di Record
Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
rs.Open sSql, conn, 3, 3
%> • N° Articoli: <%=rs.Fields("articoli").Value%>
• N° Banconote: <%=rs.Fields("banconote").Value%>
• N° Monete: <%=rs.Fields("monete").Value%>
• Nazioni: <%=rs.Fields("nazioni").Value%><% 'Chiudo il recordset e libero la memoria
rs.Close
Set rs = Nothing
'Chiudo la connessione al database e libero la memoria
conn.Close
Set conn = Nothing
%><%
'Imposto la connessione
Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/utenti.mdb")
'Imposto la stringa SQL di selezione dati
sSql="SELECT * FROM tab_utenti"
'Creo e apro il Set di Record
Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
rs.Open sSql, conn, 3, 3
%>
• N° Iscritti: <%=RS.recordcount%><%'Chiudo il recordset e libero la memoria
rs.Close
Set rs = Nothing
'Chiudo la connessione al database e libero la memoria
conn.Close
Set conn = Nothing%>