Banconote & Monete
• Links
Staff
• Galleria
Contatore
N° Visite:
<%
Dim nomefile, filestream
Dim objFile
nomefile = Server.MapPath("/public/visite.txt")
Set objFile = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
'se il file non esiste, crealo
if not objFile.FileExists(nomefile) then
Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 2, true)
filestream.WriteLine("0")
end if
'legge il numero attuale di visite
Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 1, true)
Dim visite
visite = filestream.ReadLine()
filestream.Close
'se non è ancora presente la variabile di sessione
visite = visite + 1 'incrementa di uno gli accessi al sito
'scrive nel file il valore aggiornato di visite
Set filestream = objFile.CreateTextFile(nomefile, true)
filestream.WriteLine(visite)
filestream.Close
Set filestream = Nothing
Set objFile = Nothing
'visualizza sul browser il numero totale di visite
Response.Write visite
%>
N° Utenti on-line: <%= Application("ActiveUsers") %>
Personaggi
Finlandia
Dal secolo
XII fu unita alla Svezia con parità
di diritti; nel secolo XVI accolse la
Riforma e fu elevata a arciducato, conteso
dalla Russia alla Svezia. Nel convegno
di Erfurt nel 1808, ne fu deciso, da
Napoleone e dallo zar Alessandro, il
passaggio alla Russia. Nel 1917, dopo
la rivoluzione russa, la Finlandia proclamò
la propria indipendenza e perseguì
fino al 1939 una politica di neutralità
e di equilibrio tra l’URSS e la Germania.
Nel 1939, rifiutatasi di cedere le basi
militari, fu invasa dai Sovietici e
nel marzo del ’40 costretta a cedere
all’URSS l’istmo di Camelia e la zona
di Viipuri a e smilitarizzare le isole
Aaland. Ripresa nel ’41 la guerra contro
l’URSS a fianco della Germania, fu costretta
all’armistizio. Con la pace del 10 febbraio
del ’47, l’URSS impose alla Finlandia
gravi imposizioni di carattere economico
e militare. Kekkonen, primo ministro
dal 1950 al 1956 e presidente dal 1956
al 1981, più di ogni altro uomo
politico, determinò la vita politica
della Finlandia. La vita politica del
paese fu a lungo caratterizzata dall’instabilità,
dovuta a un sostanziale equilibrio tra
le forze socialdemocratiche e centriste,
spesso unite in fragili governi di coalizione.
Agli inizi degli anni Novanta, venendo
a mancare il mercato costituito dall’URSS,
la crescita economica del paese subì
una drastica flessione. Nel 1995, la
Finlandia entrò ufficialmente
nell'Unione Europea; contemporaneamente
l’economia conobbe un netto miglioramento
e nel 1999 la Finlandia entrò
nell’Unione monetaria europea, nonostante
che la maggioranza della popolazione
non fosse d’accordo per l’adozione dell’euro.
<%
'Imposto la connessione
Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/dati.mdb")
'Imposto la stringa SQL di selezione dati
sSql="SELECT * FROM dati where id=7"
'Creo e apro il Set di Record
Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
rs.Open sSql, conn, 3, 3
%> • N° Articoli: <%=rs.Fields("articoli").Value%>
• N° Banconote: <%=rs.Fields("banconote").Value%>
• N° Monete: <%=rs.Fields("monete").Value%>
• Nazioni: <%=rs.Fields("nazioni").Value%><% 'Chiudo il recordset e libero la memoria
rs.Close
Set rs = Nothing
'Chiudo la connessione al database e libero la memoria
conn.Close
Set conn = Nothing
%><%
'Imposto la connessione
Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/utenti.mdb")
'Imposto la stringa SQL di selezione dati
sSql="SELECT * FROM tab_utenti"
'Creo e apro il Set di Record
Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
rs.Open sSql, conn, 3, 3
%>
• N° Iscritti: <%=RS.recordcount%><%'Chiudo il recordset e libero la memoria
rs.Close
Set rs = Nothing
'Chiudo la connessione al database e libero la memoria
conn.Close
Set conn = Nothing%>