Benvenuti in Banconote Mondiali.it : il tuo portale sulla Numismatica!!! | |

    News
    •  Tutte le notizie
    •  Collezione di Gulden
    •  Altre Collezioni
    •  Personaggi
    •  Un pò di Storia
    •  Curiosità

    •  Plastificate
    •  Eventi
    •  Libreria
    •  Riviste

    •  Nuove Emissioni

    News
    •  Tutte le notizie
    •  Collezione di Gulden
    •  Altre Collezioni
    •  Nuove Emissioni
    •  Un pò di Storia
    •  Curiosità

    •  Commemorative
    •  Eventi
    •  Libreria
    •  Riviste
 

    •  Comprare
    •  Vendere
    •  Forum
    •  Catalogo Mondiale
    •  Chat
    •  Inserisci la tua Collez.
    •  Aste
    •  BM.it sul Cell. e Pda
    •  Sondaggi
    •  Concorsi
     
    •  Contatti
    •  Collaborazione
    •  Mappa del Sito
    •  Sponsor

    •  Abbreviazioni
    •  Conservazione
    •  Datazione
    •  Valute del mondo
    •  Guida all' Euro
    •  Stemmi
    •  Note Speciali
    •  La Storia del...
    •  Descrizione Bancon.
    •  Descrizione Moneta
    •  Descrizione Euro
 
    Banconote & Monete
    •  Links
    Staff
    •  Galleria
   
    
Contatore
    N° Visite: <% Dim nomefile, filestream Dim objFile nomefile = Server.MapPath("/public/visite.txt") Set objFile = CreateObject("Scripting.FileSystemObject") 'se il file non esiste, crealo if not objFile.FileExists(nomefile) then Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 2, true) filestream.WriteLine("0") end if 'legge il numero attuale di visite Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 1, true) Dim visite visite = filestream.ReadLine() filestream.Close 'se non è ancora presente la variabile di sessione visite = visite + 1 'incrementa di uno gli accessi al sito 'scrive nel file il valore aggiornato di visite Set filestream = objFile.CreateTextFile(nomefile, true) filestream.WriteLine(visite) filestream.Close Set filestream = Nothing Set objFile = Nothing 'visualizza sul browser il numero totale di visite Response.Write visite %>
    N° Utenti on-line: <%= Application("ActiveUsers") %>
      Personaggi
Ecuador
Abitato in epoca remota dai Quito, poi dai Caras e quindi dagli Inca, scoperto dagli spagnoli nel 1526, fu sottomesso dalla Spagna da Pizarro. Dal 1809 partecipò alla rivoluzione delle colonie spagnole dell’America Latina, e appartenne dal 1822 al 1830 alla Grande Colombia fino alla dissoluzione di quest’ultima. Travagliato da lotte civili, fu sovente in grave tensione con il Perù per il territorio orientale; nel 1942 il trattato di Rio assegnava al Perù gran parte della zona contesa. Nel corso della seconda guerra mondiale l'Ecuador si schierò con gli Stati Uniti contro le potenze dell'Asse; nel 1945 venne introdotta una nuova Costituzione, rimasta in vigore fino al 1967. Nel 1952 venne eletto come presidente Velasco Ibarra Camino, riconfermato nel 1960 dopo la presidenza di Carlos Arosemena Monroy; divenuto di nuovo presidente nel 1968, Ibarra assunse nel 1970 poteri dittatoriali, ma nel 1972 fu rimosso da un golpe militare guidato dal generale Lara, che si proclamò presidente. Durante la sua dittatura, furono scoperti giacimenti petroliferi, che fecero dell'Ecuador il secondo maggiore produttore di petrolio del Sud America e il paese aderì all'OPEC. Ma la politica del governo allargò il divario economico tra la popolazione ricca e quella povera e nel 1976 Lara venne deposto da una giunta militare, che attuò una politica repressiva fino a quando, nel 1978, il presidente Burbano fu costretto a indire regolari elezioni. Jaime Roldós Aguilera vinse le elezioni presidenziali del 1979 e, nel 1981, quando morì in un incidente aereo mai chiarito, fu succeduto dal vicepresidente Larrea. Nel 1988 venne eletto alla presidenza del paese Rodrigo Borja, il cui mandato fu caratterizzato da un’acutissima crisi economica, attenuatasi solo a partire dal 1990. Nel 1995 il vecchio conflitto territoriale con il Perù culminò in uno scontro tra gli eserciti dei due paesi: la disputa venne definitivamente risolta nel 1998 con la firma dell’accordo di Brasilia. Agli inizi del 1999 crollò il sucre, la moneta nazionale, e l’attuazione di un piano anticrisi causò una nuova diffusa rivolta.
Alla fine del 1999 Mahuad annunciò l’adozione del dollaro statunitense come moneta ufficiale del paese e il presidente Noboa nel 2000 avviò un processo di “dollarizzazione” che provocò il malcontento della popolazione e una forte emigrazione verso l’Europa.
   
[Banconota] [Personaggio]
Antonio Josè de Sucre
Alfaro Eloy
Eugenio de Santa Cruz
Montalvo Juan
 
Vedi l'intera "collezione".
Ritorna "Indietro".



<% 'Imposto la connessione Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection") conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/dati.mdb") 'Imposto la stringa SQL di selezione dati sSql="SELECT * FROM dati where id=7" 'Creo e apro il Set di Record Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset") rs.Open sSql, conn, 3, 3 %> • N° Articoli: <%=rs.Fields("articoli").Value%>
 • N° Banconote: <%=rs.Fields("banconote").Value%>
 • N° Monete: <%=rs.Fields("monete").Value%>
 • Nazioni: <%=rs.Fields("nazioni").Value%><% 'Chiudo il recordset e libero la memoria rs.Close Set rs = Nothing 'Chiudo la connessione al database e libero la memoria conn.Close Set conn = Nothing %><% 'Imposto la connessione Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection") conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/utenti.mdb") 'Imposto la stringa SQL di selezione dati sSql="SELECT * FROM tab_utenti" 'Creo e apro il Set di Record Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset") rs.Open sSql, conn, 3, 3 %>
 • N° Iscritti: <%=RS.recordcount%><%'Chiudo il recordset e libero la memoria rs.Close Set rs = Nothing 'Chiudo la connessione al database e libero la memoria conn.Close Set conn = Nothing%>
 
Per ricevere via email gli aggiornamenti del sito devi inserire la tua email qui sotto e cliccare invia.
La registrazione è completamente gratuita.
 
Utente
Password
Non conosci il servizio? Allora clicca qui!





Copyright © 2002-2006 Banconote Mondiali. All rights reserved. Risoluzione : 1024 x 768
Webmaster : Mattatore