Banconote & Monete
• Links
Staff
• Galleria
Contatore
N° Visite:
<%
Dim nomefile, filestream
Dim objFile
nomefile = Server.MapPath("/public/visite.txt")
Set objFile = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
'se il file non esiste, crealo
if not objFile.FileExists(nomefile) then
Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 2, true)
filestream.WriteLine("0")
end if
'legge il numero attuale di visite
Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 1, true)
Dim visite
visite = filestream.ReadLine()
filestream.Close
'se non è ancora presente la variabile di sessione
visite = visite + 1 'incrementa di uno gli accessi al sito
'scrive nel file il valore aggiornato di visite
Set filestream = objFile.CreateTextFile(nomefile, true)
filestream.WriteLine(visite)
filestream.Close
Set filestream = Nothing
Set objFile = Nothing
'visualizza sul browser il numero totale di visite
Response.Write visite
%>
N° Utenti on-line: <%= Application("ActiveUsers") %>
(III-IV
secolo), martire cristiana, santa, venerata
sia dalla Chiesa occidentale sia dalla
Chiesa orientale, subì il martirio
a soli dodici o tredici anni. Secondo
alcune cronache fu decapitata, secondo
altre messa al rogo o strangolata, ma
la versione più accreditata riferisce
che le fu data la morte con un colpo
di spada alla gola. Secondo una leggenda
del VI secolo, Agnese era un'avvenente
fanciulla romana che, consacrata a Dio
la propria verginità e rifiutati
numerosi pretendenti, venne denunciata
come cristiana e punita con la permanenza
forzata presso una casa di prostituzione,
forse per la persecuzione di Decio o
di Valeriano. Un giovane che tentò
di toccarla perse la vista, riacquistandola
in seguito grazie alle sue preghiere.
Poco tempo dopo fu messa a morte e sepolta
in via Nomentana, in una catacomba che
assunse il suo nome; sopra la sua tomba
venne fatta costruire, dalla figlia
di Costantino il Grande, una basilica.
Viene raffigurata usualmente con un
agnello, simbolo di innocenza. Il 21
gennaio, giorno della sua festa, vengono
donati al papa due agnelli allevati
dalle religiose di un convento romano,
con la cui lana vengono tessuti pallii
(fasce di lana bianca), che il pontefice
consegna ai metropoliti come simbolo
della loro autorità. È
protettrice della castità.
<%
'Imposto la connessione
Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/dati.mdb")
'Imposto la stringa SQL di selezione dati
sSql="SELECT * FROM dati where id=7"
'Creo e apro il Set di Record
Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
rs.Open sSql, conn, 3, 3
%> • N° Articoli: <%=rs.Fields("articoli").Value%>
• N° Banconote: <%=rs.Fields("banconote").Value%>
• N° Monete: <%=rs.Fields("monete").Value%>
• Nazioni: <%=rs.Fields("nazioni").Value%><% 'Chiudo il recordset e libero la memoria
rs.Close
Set rs = Nothing
'Chiudo la connessione al database e libero la memoria
conn.Close
Set conn = Nothing
%><%
'Imposto la connessione
Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/utenti.mdb")
'Imposto la stringa SQL di selezione dati
sSql="SELECT * FROM tab_utenti"
'Creo e apro il Set di Record
Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
rs.Open sSql, conn, 3, 3
%>
• N° Iscritti: <%=RS.recordcount%><%'Chiudo il recordset e libero la memoria
rs.Close
Set rs = Nothing
'Chiudo la connessione al database e libero la memoria
conn.Close
Set conn = Nothing%>