Benvenuti in Banconote Mondiali.it : il tuo portale sulla Numismatica!!! | |

    News
    •  Tutte le notizie
    •  Collezione di Gulden
    •  Altre Collezioni
    •  Personaggi
    •  Un pò di Storia
    •  Curiosità

    •  Plastificate
    •  Eventi
    •  Libreria
    •  Riviste

    •  Nuove Emissioni

    News
    •  Tutte le notizie
    •  Collezione di Gulden
    •  Altre Collezioni
    •  Nuove Emissioni
    •  Un pò di Storia
    •  Curiosità

    •  Commemorative
    •  Eventi
    •  Libreria
    •  Riviste
 

    •  Comprare
    •  Vendere
    •  Forum
    •  Catalogo Mondiale
    •  Chat
    •  Inserisci la tua Collez.
    •  Aste
    •  BM.it sul Cell. e Pda
    •  Sondaggi
    •  Concorsi
     
    •  Contatti
    •  Collaborazione
    •  Mappa del Sito
    •  Sponsor

    •  Abbreviazioni
    •  Conservazione
    •  Datazione
    •  Valute del mondo
    •  Guida all' Euro
    •  Stemmi
    •  Note Speciali
    •  La Storia del...
    •  Descrizione Bancon.
    •  Descrizione Moneta
    •  Descrizione Euro
 
    Banconote & Monete
    •  Links
    Staff
    •  Galleria
   
    
Contatore
    N° Visite: 5082011
    N° Utenti on-line:
Personaggi dell' Austria  
Johann Strauss

4.49 PM - Astrea
   
(Vienna 1825-1899), figlio di Johann Strauss, direttore d’orchestra e compositore austriaco. Si esibì per la prima volta con una propria orchestra all'età di diciannove anni. Dopo la prematura scomparsa del padre, riunì la sua orchestra a quella del padre e divenne in pochi anni famoso a livello internazionale come il “re del valzer”. Tra i suoi valzer più famosi vi sono Vita da artista (1867), Storie del bosco viennese (1868), Rose del Sud (1878), Voci di primavera (1882), Il valzer dell'imperatore (1888), Sul bel Danubio blu (1867), con il quale si conclude tradizionalmente il concerto di Capodanno dei Wiener Philharmoniker. Diede concerti in tutta Europa e fece una tournée negli Stati Uniti nel 1876. Tra il 1871 e il 1897, Strauss compose 16 operette per il teatro di Vienna; tra queste le più note sono Il pipistrello (1874) e Lo zingaro barone (1885). Tra la sua copiosa produzione si ricordano inoltre le polke (181) e le quadriglie (79). I due fratelli, Joseph e Eduard, anch'essi compositori, lo sostituirono più volte nella direzione dell'orchestra.
   
Ritorna "Indietro".
 


 • N° Articoli: 476
 • N° Banconote: 2335
 • N° Monete: 0
 • Nazioni: 216
 • N° Iscritti: 18009
 
Per ricevere via email gli aggiornamenti del sito devi inserire la tua email qui sotto e cliccare invia.
La registrazione è completamente gratuita.
 
Utente
Password
Non conosci il servizio? Allora clicca qui!





Copyright © 2002-2006 Banconote Mondiali. All rights reserved. Risoluzione : 1024 x 768
Webmaster : Mattatore