Poeta
e drammaturgo austrieco (Vienna 1791
- ivi 1872). Fedele ai canoni della
filosofia Kantiana, fu di sentimenti
liberali. Da principio ammiratore dello
Shiller, e poi di W. Goethe e di W.
Shakespeare, trovò finalmente
il proprio tono originale nello Spartaco,tragedia
incompiuta e pubblicata solo nel 1888.
Nella tragedia Saffo (1818) appare quella
classica euritmia, che è la sua
caratteristica più vera. Scrisse
laTrilogia Das Goldene Vliess (ed. 1922,
il Vello D'oro), il dramma Konig Ottokars
Gluck und Ende (1825, Fortuna e fine
di re Ottocaro), Der Traum ein Leben
(ed. 1934).