Banconote & Monete
• Links
Staff
• Galleria
Contatore
N° Visite:
<%
Dim nomefile, filestream
Dim objFile
nomefile = Server.MapPath("/public/visite.txt")
Set objFile = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
'se il file non esiste, crealo
if not objFile.FileExists(nomefile) then
Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 2, true)
filestream.WriteLine("0")
end if
'legge il numero attuale di visite
Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 1, true)
Dim visite
visite = filestream.ReadLine()
filestream.Close
'se non è ancora presente la variabile di sessione
visite = visite + 1 'incrementa di uno gli accessi al sito
'scrive nel file il valore aggiornato di visite
Set filestream = objFile.CreateTextFile(nomefile, true)
filestream.WriteLine(visite)
filestream.Close
Set filestream = Nothing
Set objFile = Nothing
'visualizza sul browser il numero totale di visite
Response.Write visite
%>
N° Utenti on-line: <%= Application("ActiveUsers") %>
Avvocato
e statista. Fu presidente della Repubblica
Argentina da 1895 al 1898. Nato a Salta
da una famiglia aristocratica, cominciò
i suoi studi a Chuquisaca; poi si trasferì
a Buenos Aires, dove si laureò
in diritto. Uriburu ricoprì le
cariche di ministro del Governo e della
Guerra. Al ritorno a Salta divenne membro
del Congresso Costituente Provinciale
come suo padre; nel 1856 fu segretario
dell’ambasciata argentina in Bolivia.
Ritornò a Salta qualche anno
dopo, dove fu nominato ministro del
Governo dal 1861 al 1862 e fu eletto
rappresentante del Primo Congresso Nazionale
per la riunificazione delle province.
Nel 1864 fu eletto Presidente della
Giustizia e, per breve tempo, dell’Istruzione
Pubblica nel 1867. Nel 1871 il Presidente
Sarmiento lo nominò procuratore
del Tesoro della Nazione e gli fu assegnata
una missione diplomatica in Bolivia
e in Perù e il compito di rappresentare
l’Argentina in un congresso americano
di giuristi. Ritornato a Buenos Aires,
dovette risolvere alcuni problemi legali
e diplomatici riguardanti la guerra
nel Pacifico e, con il permesso del
governo argentino, Uriburu accettò
l’invito della Bolivia e del Cile di
fare da arbitro nella commissione creata
appositamente per la tregua. Dopo aver
svolto egregiamente questo compito,
tornò in Argentina. Nel 1892,
durante un periodo di difficoltà
politiche, Luis Sáenz Peña
divenne presidente e Uriburu vicepresidente;
ma quando nel 1895 Luis Sáenz
Peña rinunciò all’incarico,
Uriburu fu nominato presidente. La sua
politica mirò a rafforzare il
governo, riorganizzò l’esercitò
e la marina militare, fece costruire
il porto militare, fondò il Museo
di Belle Arti a Buenos Aires. Durante
le elezioni del 1898, fu eletto presidente
Roca; tuttavia Uriburu continuò
la vita politica come presidente del
Senato. Si candidò per la presidenza
del Partito Repubblicano nel 1904, ma
non fu eletto; nel 1910 si ritirò
a vita privata e morì a Buenos
Aires qualche anno dopo.
<%
'Imposto la connessione
Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/dati.mdb")
'Imposto la stringa SQL di selezione dati
sSql="SELECT * FROM dati where id=7"
'Creo e apro il Set di Record
Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
rs.Open sSql, conn, 3, 3
%> • N° Articoli: <%=rs.Fields("articoli").Value%>
• N° Banconote: <%=rs.Fields("banconote").Value%>
• N° Monete: <%=rs.Fields("monete").Value%>
• Nazioni: <%=rs.Fields("nazioni").Value%><% 'Chiudo il recordset e libero la memoria
rs.Close
Set rs = Nothing
'Chiudo la connessione al database e libero la memoria
conn.Close
Set conn = Nothing
%><%
'Imposto la connessione
Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/utenti.mdb")
'Imposto la stringa SQL di selezione dati
sSql="SELECT * FROM tab_utenti"
'Creo e apro il Set di Record
Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
rs.Open sSql, conn, 3, 3
%>
• N° Iscritti: <%=RS.recordcount%><%'Chiudo il recordset e libero la memoria
rs.Close
Set rs = Nothing
'Chiudo la connessione al database e libero la memoria
conn.Close
Set conn = Nothing%>