Banconote & Monete
Links
Staff
Galleria
Contatore
N° Visite:
<%
Dim nomefile, filestream
Dim objFile
nomefile = Server.MapPath("/public/visite.txt")
Set objFile = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
'se il file non esiste, crealo
if not objFile.FileExists(nomefile) then
Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 2, true)
filestream.WriteLine("0")
end if
'legge il numero attuale di visite
Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 1, true)
Dim visite
visite = filestream.ReadLine()
filestream.Close
'se non θ ancora presente la variabile di sessione
visite = visite + 1 'incrementa di uno gli accessi al sito
'scrive nel file il valore aggiornato di visite
Set filestream = objFile.CreateTextFile(nomefile, true)
filestream.WriteLine(visite)
filestream.Close
Set filestream = Nothing
Set objFile = Nothing
'visualizza sul browser il numero totale di visite
Response.Write visite
%>
N° Utenti on-line: <%= Application("ActiveUsers") %>
Personaggi
Angola
Il territorio
fu abitato fin dall'età della
Pietra da popolazioni dedite alla caccia
e all'agricoltura, a cui si sostituirono
nel VII secolo d.C. le popolazioni bantu.
Interessata dai flussi migratori di
popoli provenienti da nord e da est
che, mescolandosi tra loro, diedero
origine a nuove etnie, nel 1483, iniziò
la colonizzazione portoghese. I nuovi
arrivati vennero accolti amichevolmente
e riuscirono a stabilire rapporti diplomatici
con i sovrani che accettarono che essi
guidassero nell'amministrazione il loro
regno. A partire dal 1570, lo stato
di ManiKongo si indebolì progressivamente
a causa degli attacchi degli jaga, una
popolazione nomade dell'est. Inseguito
il territorio prese nome dal potente
re N'gola al quale una delegazione portoghese
aveva reso visita nel 1574. A causa
della forte resistenza opposta dalle
popolazioni locali, il completo controllo
del paese da parte dei coloni portoghesi
fu conseguito solo agli inizi del XX
secolo. Nel 1961 il Movimento popolare
per la liberazione dell' Angola (MPLA)
diede inizio alla lotta per l'indipendenza.
Devastato dalla lunghissima guerra civile,
che ha causato circa un milione di morti
e quattro milioni di profughi, il paese
vive oggi una situazione gravissima,
nonostante le ingenti ricchezze di cui
dispone: la msggior parte della popolazione
dell' Angola vive nella miseria, ammassata
ai margini delle grandi città
per sfuggire allinsidia delle mine
antiuomo, di cui il territorio del paese
è totalmente disseminato.
<%
'Imposto la connessione
Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/dati.mdb")
'Imposto la stringa SQL di selezione dati
sSql="SELECT * FROM dati where id=7"
'Creo e apro il Set di Record
Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
rs.Open sSql, conn, 3, 3
%> N° Articoli: <%=rs.Fields("articoli").Value%>
N° Banconote: <%=rs.Fields("banconote").Value%>
N° Monete: <%=rs.Fields("monete").Value%>
Nazioni: <%=rs.Fields("nazioni").Value%><% 'Chiudo il recordset e libero la memoria
rs.Close
Set rs = Nothing
'Chiudo la connessione al database e libero la memoria
conn.Close
Set conn = Nothing
%><%
'Imposto la connessione
Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/utenti.mdb")
'Imposto la stringa SQL di selezione dati
sSql="SELECT * FROM tab_utenti"
'Creo e apro il Set di Record
Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
rs.Open sSql, conn, 3, 3
%>
N° Iscritti: <%=RS.recordcount%><%'Chiudo il recordset e libero la memoria
rs.Close
Set rs = Nothing
'Chiudo la connessione al database e libero la memoria
conn.Close
Set conn = Nothing%>