Benvenuti in Banconote Mondiali.it : il tuo portale sulla Numismatica!!! | |

    News
    •  Tutte le notizie
    •  Collezione di Gulden
    •  Altre Collezioni
    •  Personaggi
    •  Un pò di Storia
    •  Curiosità

    •  Plastificate
    •  Eventi
    •  Libreria
    •  Riviste

    •  Nuove Emissioni

    News
    •  Tutte le notizie
    •  Collezione di Gulden
    •  Altre Collezioni
    •  Nuove Emissioni
    •  Un pò di Storia
    •  Curiosità

    •  Commemorative
    •  Eventi
    •  Libreria
    •  Riviste
 

    •  Comprare
    •  Vendere
    •  Forum
    •  Catalogo Mondiale
    •  Chat
    •  Inserisci la tua Collez.
    •  Aste
    •  BM.it sul Cell. e Pda
    •  Sondaggi
    •  Concorsi
     
    •  Contatti
    •  Collaborazione
    •  Mappa del Sito
    •  Sponsor

    •  Abbreviazioni
    •  Conservazione
    •  Datazione
    •  Valute del mondo
    •  Guida all' Euro
    •  Stemmi
    •  Note Speciali
    •  La Storia del...
    •  Descrizione Bancon.
    •  Descrizione Moneta
    •  Descrizione Euro
 
    Banconote & Monete
    •  Links
    Staff
    •  Galleria
   
    
Contatore
    N° Visite: <% Dim nomefile, filestream Dim objFile nomefile = Server.MapPath("/public/visite.txt") Set objFile = CreateObject("Scripting.FileSystemObject") 'se il file non esiste, crealo if not objFile.FileExists(nomefile) then Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 2, true) filestream.WriteLine("0") end if 'legge il numero attuale di visite Set filestream = objFile.OpenTextFile(nomefile, 1, true) Dim visite visite = filestream.ReadLine() filestream.Close 'se non è ancora presente la variabile di sessione visite = visite + 1 'incrementa di uno gli accessi al sito 'scrive nel file il valore aggiornato di visite Set filestream = objFile.CreateTextFile(nomefile, true) filestream.WriteLine(visite) filestream.Close Set filestream = Nothing Set objFile = Nothing 'visualizza sul browser il numero totale di visite Response.Write visite %>
    N° Utenti on-line: <%= Application("ActiveUsers") %>
      Personaggi
Albania
L’Albania fece parte della provincia romana dell’Illiricum, mentre nel Medioevo rientrò nel dominio bizantino. Nel secolo XV fu sottomessa dai Turchi nonostante l’eroica resistenza di Scanderbeg, e ad essi appartenne fino al 1913, anno in cui fu riconosciuta indipendente. Nel 1914 fu nominato principe dell’Albania Guglielmo di Wied, poi costretto ad abdicare. Dopo la I guerra mondiale , fu riconosciuta repubblica indipendente nel 1920. Nel 1928 divenne re d’Albania Zog, poi costretto a fuggire dall’occupazione italiana avvenuta nel 1939. Unita alla corona d’Italia, fu teatro della guerra italo-greca e poi italo-jugoslava. La resistenza nazionale si fece attiva durante l’occupazione tedesca del 1943. Occupata dai Sovietici nel 1934, nel 1946 fu proclamata repubblica democratica popolare. Nel 1962 è venuta a contrasto con l’U.R.S.S. in questioni politiche e ideologiche. L'invasione sovietica della Cecoslovacchia, nel 1968, costrinse il governo albanese a rivedere la propria politica estera e la dipendenza dalla Cina. Sali Berisha, membro del Partito comunista albanese, nel 1990 fondò il Partito democratico e nel 1992 subentrò a Ramiz Alia alla presidenza dell’Albania. Confermato alla carica nel 1996, nel 1997, coinvolto nel grave scandalo delle “piramidi finanziarie”, venne costretto alle dimissioni da una rivolta che condusse il paese sull’orlo della guerra civile. Al culmine di un aspro scontro interno al Partito socialista, alla fine di gennaio 2002 il primo ministro Ilir Meta è costretto a lasciare la guida del governo, che viene affidata a Pandeli Majko. A febbraio, il Partito democratico di Sali Berisha accetta di entrare nel Parlamento: la relativa distensione tra i due principali partiti albanesi conduce all’elezione concordata del nuovo capo dello stato, Alfred Moisiu, ex generale e ministro della Difesa, che in giugno prende il posto di Rexhep Meidani.
   
[Banconota] [Personaggio]
Frasheri Naim
Ismail Qemali
Fan S. Noli
Pjeter Bogdani
Scanderbeg
 
Vedi l'intera "collezione".
Ritorna "Indietro".



<% 'Imposto la connessione Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection") conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/dati.mdb") 'Imposto la stringa SQL di selezione dati sSql="SELECT * FROM dati where id=7" 'Creo e apro il Set di Record Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset") rs.Open sSql, conn, 3, 3 %> • N° Articoli: <%=rs.Fields("articoli").Value%>
 • N° Banconote: <%=rs.Fields("banconote").Value%>
 • N° Monete: <%=rs.Fields("monete").Value%>
 • Nazioni: <%=rs.Fields("nazioni").Value%><% 'Chiudo il recordset e libero la memoria rs.Close Set rs = Nothing 'Chiudo la connessione al database e libero la memoria conn.Close Set conn = Nothing %><% 'Imposto la connessione Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection") conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("/mdb-database/utenti.mdb") 'Imposto la stringa SQL di selezione dati sSql="SELECT * FROM tab_utenti" 'Creo e apro il Set di Record Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset") rs.Open sSql, conn, 3, 3 %>
 • N° Iscritti: <%=RS.recordcount%><%'Chiudo il recordset e libero la memoria rs.Close Set rs = Nothing 'Chiudo la connessione al database e libero la memoria conn.Close Set conn = Nothing%>
 
Per ricevere via email gli aggiornamenti del sito devi inserire la tua email qui sotto e cliccare invia.
La registrazione è completamente gratuita.
 
Utente
Password
Non conosci il servizio? Allora clicca qui!





Copyright © 2002-2006 Banconote Mondiali. All rights reserved. Risoluzione : 1024 x 768
Webmaster : Mattatore