Francoforte, 2025 – La Banca Centrale Europea (BCE) sta lavorando alla progettazione di una nuova serie di banconote in euro, la terza dalla nascita della moneta unica. L'obiettivo non è solo quello di aggiornare la sicurezza contro la contraffazione, ma anche di rendere le banconote più rappresentative dei cittadini europei, più sostenibili e coerenti con i valori attuali dell’Unione Europea.
Un Progetto Europeo e Partecipativo Nel dicembre 2021, la BCE ha avviato un processo di revisione estetica delle banconote, coinvolgendo direttamente i cittadini dei 20 Paesi dell’area euro. Attraverso sondaggi pubblici e consultazioni con esperti di diverse discipline – dalla storia all’arte, fino alla tecnologia – si è cercato di comprendere quale tipo di immagini, temi e simboli possano rappresentare al meglio l’identità e la diversità europea.
Christine Lagarde, presidente della BCE, ha sottolineato che "le nostre banconote sono un simbolo tangibile dell’integrazione europea e della fiducia nella moneta comune. Vogliamo che le persone possano riconoscersi nelle nuove banconote e sentirle parte della propria quotidianità."
Temi in Discussione: Dalla Natura all’Umanità Tra i temi emersi nelle consultazioni spiccano quelli legati alla biodiversità, alla tecnologia, all’inclusione sociale e al patrimonio culturale europeo. L’idea è di superare la vecchia rappresentazione di ponti e finestre immaginarie (serie attuale “Europa”), per puntare su elementi più concreti e coinvolgenti, come figure ispiratrici, flora e fauna europee, o concetti come la libertà, la pace e la cooperazione.
Innovazione e Sicurezza La nuova serie sarà dotata di tecnologie di sicurezza avanzate, come ologrammi dinamici, inchiostri a cambiamento di colore e microstrutture visibili solo con particolari dispositivi. La BCE intende anche aumentare la sostenibilità ambientale, riducendo l’impatto della produzione attraverso l’uso di materiali riciclabili e processi a basse emissioni.
Quando Arriveranno le Nuove Banconote? La progettazione è ancora in corso. La BCE prevede di presentare i primi prototipi entro il 2026, con una possibile entrata in circolazione nel corso del 2028. Prima del lancio ufficiale, verranno effettuati test approfonditi con banche, esercenti e cittadini, per garantire una transizione fluida.
Una Moneta Fisica in un Mondo Digitale Nonostante l’espansione dei pagamenti digitali e il parallelo sviluppo dell’euro digitale, la BCE ribadisce l'importanza del contante. Secondo recenti dati, oltre il 50% delle transazioni nei Paesi dell’eurozona avviene ancora in contanti. Le nuove banconote saranno quindi un pilastro dell’accessibilità economica e della libertà di scelta nei pagamenti.
In conclusione, la futura serie di banconote dell’euro rappresenterà non solo un’evoluzione tecnologica e artistica, ma anche un’occasione per rafforzare il senso di appartenenza all’Europa. Un progetto che parla di identità, sicurezza e futuro.
|